la decisione La giusta vittoria di Meta contro la Siae Il Consiglio di stato nella diatriba sui diritti delle canzoni sulle piattaforme dà ragione alla società americana, rigettando me misure cautelari imposte dall'Agcm Carlo Stagnaro 04 LUG 2024
L’IA e lo sfruttamento dei nostri dati. Ma i nostri colossi tech almeno lasciano una scelta In un’ansia da compliance all’AI Act, Meta ora permette, con un certo ritardo non casuale, di fare quello che in gergo tecnico si chiama “opt-out”: di default le immagini e le caption finiscono quindi nel modello di IA, ma è possibile a posteriori negare, appunto, il consenso Filippo Lubrano 01 GIU 2024
Nei social L’operazione simpatia di Zuckerberg funziona. Grazie a Elon Musk Due nuove foto del fondatore di Facebook circolate nelle ultime settimane mostrano tutta la sua nuova immagine comunicativa: da pettinato busto di marmo a supermanager spontaneo e amante delle arti marziali. Il tutto senza consulenti di stile, ma solo grazie al ceo di Twitter Pietro Minto 24 MAG 2024
editoriali La doccia fredda di Zuckerberg Prima di guadagnare con le intelligenze artificiali ci vorrà molto tempo (e soldi) Redazione 27 APR 2024
L'IA non sa più dove pescare i dati su internet, così vìola il copyright OpenAI ha iniziato a trascrivere gli audio dai video di YouTube perché lo spazio sulla rete per addestrare i modelli come ChatGPT è finito. La zona grigia attorno al diritto d'autore Priscilla Ruggiero 10 APR 2024
Bandiera Bianca Il down di Meta ci ricorda che cos'è la vera felicità Abbiamo inventato i reel, le stories, i post e la messaggistica allo scopo di controllare la nostra infelicità minuto per minuto. Basterebbe non compulsare i social per non pensarci ed essere più felici Antonio Gurrado 06 MAR 2024
social network Meta decide di eliminare i temi “caldi” dai suoi social, al contrario di X Instagram ha annunciato che “non consiglierà in modo proattivo contenuti sulla politica”. La strada tracciata da Zuckerberg si allontana sempre più da quella di Musk, che al suo social ha dato invece una chiara connotazione politica Pietro Minto 14 FEB 2024
Il dibattito Il popolo americano contro gli algoritmi dei social (ma disinnescarli è dura) Il cortocircuito fra censura e fragilità dei più giovani, riacceso dalle audizioni dei ceo di Meta, TikTok, Snapchat, X e Discord al Senato statunitense Giorgio Caravale 02 FEB 2024
I social a processo negli Stati Uniti per i danni ai minorenni Meta, X, TikTok, Snap e Discord in audizione alla commissione Giustizia del Senato, tra i familiari delle vittime di abusi sulle piattaforme. Il repubblicano Lindsey Garahm: "Distruggono vite umane e minacciano la democrazia". Le scuse di Mark Zuckerberg 01 FEB 2024
Violenze virtuali Stupri e molestie nel Metaverso: atti digitali con conseguenze reali L'avatar di una minorenne sarebbe stato violentato virtualmente da una gang di avatar maschili durante un gioco immersivo nell'universo targato Meta. La questione solleva tre dubbi, ma uno, a monte, rimane senza risposta: perché abbiamo creato un non-luogo del genere? Valeria Cecilia 09 GEN 2024