Quello che nessuno vi dirà su D'Alema Altro che le frasi di Pif ed Emiliano su mafia e Tap. Ecco una rivelazione sull'ex premier 14 DIC 2017
Non solo Tap. L'energia sprecata è quella a "chilometro zero" L'incidente austriaco e il guaio della produzione domestica frustrata da veti locali e burocrazia. Parlano Scaroni e Nicolazzi 14 DIC 2017
La banalità del qualunquismo "Il cantiere Tap di Melendugno sembra Auschwitz". Michele Emiliano torna a strumentalizzare la Shoah per lotta politica. E’ alle corde Redazione 13 DIC 2017
Perché la minaccia degli irresponsabili dell’Ilva può diventare un boomerang Dopo un incontro con il ministro Calenda, il sindaco di Taranto si dice disponibile a ritirare il ricorso. Ma il movente dell'azione è chiaro e richiede una risposta urgente Enrico Nuzzo 05 DIC 2017
La guerra social di Calenda con rivoluzionari cubani, opliti spartani e “pisciate d’orgoglio" Il ministro dello Sviluppo risponde a surreali antagonisti dell’industria in Puglia. Da Erri De Luca, al sindaco (Pd) di Taranto per finire con l’incontinente Museo locale Redazione 30 NOV 2017
“Infantilismo inaccettabile” di Emiliano sull’Ilva. Parla Bentivogli Il segretario generale della generale di Fim Cisl critica gli enti locali pugliesi che, dopo il ricorso al Tar, emergono come antagonisti del processo di ristrutturazione dell’acciaieria Maria Carla Sicilia 30 NOV 2017
Emiliano, il grande oppositore di Ilva In Puglia la politica è nemica dell’industria più del “popolo dei No” Redazione 30 NOV 2017
L'ostruzionismo di Emiliano mette a rischio la ristrutturazione Ilva Sospeso il negoziato con Am Investco dopo il ricorso della Puglia contro il nuovo piano ambientale. Calenda: "Primo caso al mondo in cui un investimento di riqualificazione industriale di queste dimensioni viene osteggiato dai rappresentati del territorio". Redazione 29 NOV 2017
Contro l'Italia arrestata dal moralismo Ieri Di Pietro e Ingroia, oggi Emiliano e Grasso, domani Di Matteo e Davigo. Perché una campagna dominata da pm e procure alimenta una visione farlocca dell’Italia, dove il moralismo conta più del riformismo. Antidoti al supermercato della paura 10 NOV 2017