Urne vuote al referendum sulle trivelle. Emiliano accusa Renzi: "Manca di rispetto" Solo il 31 per cento degli aventi diritto si è recato a votare. Male anche la Puglia del governatore anti-premier: "Non consento a nessuno, neanche a lui, di trasformare una campagna di civiltà in una di ipocrisia". Renzi: "Soldi sprecati". E Salvini cita Gramsci: "Odio gli indifferenti". Redazione 18 APR 2016
I vip dello spettacolo schierati con i No Triv: beautiful populism Albano Carrisi e Riccardo Scamarcio, Emma Marrone e Luca Zingaretti: che cos’hanno in comune? Non tanto e non solo l’appartenenza al mondo dello spettacolo, quanto la comune fedeltà a una causa di più o meno sicura presa sull’opinione pubblica “anti". 17 APR 2016
Il referendum “No Sense” Che fine hanno fatto i presidenti No Triv? E’ rimasto solo Emiliano Dei nove-dieci presidenti di regione che avevano promosso il referendum si sono defilati tutti. Troppa inutile demagogia. 16 APR 2016
Trivelle: lo scontro di potere tra stato e regioni Dietro la foga dei referendari c’è una difesa corporativa dei poteri regionali, con annessi soldi (da buttare) 15 APR 2016
Emiliano dice “il mare sono io!”, attacca le trivelle e dimentica le fogne P rendendo sul serio il tema sollevato da Emiliano sul mare come patrimonio naturale, economico e turistico da tutelare, ci si rende conto che il primo problema delle acque pugliesi non sono le trivelle, ma le inadempienze della regione. La Puglia tra petrolio immaginario e depurazione carente 07 APR 2016
Trinità in opposizione: tre in uno, uno in tre Discordie e opposizione sulle trivelle e il caso Guidi: Cuperlo-Speranza-Emiliano, l’Idra dei “no Renzi” alla direzione Pd (come nel libro di Staino?). 05 APR 2016
Guidi, l'interesse nazionale e gli ottusi nemici dell'industria in Italia Tempa Rossa è l'investimento privato più importante nel nostro paese, assurdo contestarlo per un'intercettazione. I fantasiosi Cinque stelle e lo sciagurato Emiliano ci provano. Viva Marino, che se n'è andato - Il pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica 02 APR 2016
La grammatica di Michele Emiliano, pm trapezista un po’ Chávez e un po’ Totò Le mutazioni del governatore della Puglia che negli intrichi della sua amministrazione mette le pezze, manda baci ed è prudente, ma non appena esce dal Palazzo si trasforma in un televenditore. 25 MAR 2016
Emiliano il paraguru Michele Emiliano è sempre stato un politico vicino alla gente, che ama parlare diretto anziché fare circonlocuzioni in politichese, che preferisce gli abbracci delle piazze a convegni e riunioni di partito. Un politico popolare, ma non populista, in fondo. Redazione 05 FEB 2016
I gomblotti pugliesi Ricercatrice del Cnr (indagata) ribatte alla caccia alle streghe dei pm e di Emiliano sulla Xylella. 02 FEB 2016