Arte Contro il Silenzio Naufragi e approdi. Un blu oscuro, di mare increspato, che ribolle di sangue e speranza. Una mostra Barchette di carta a simboleggiare le vite perse nel Mediterraneo. La sofferenza, la speranza e il riscatto. Una mostra che non è solo espressione artistica, ma un'invocazione alla consapevolezza e all'azione, all’indomani dell’apertura della Biennale d’arte di Venezia Claudio Sagliocco 27 APR 2024
Perché la Tunisia di Saied non è un partner affidabile Autoritarismo, isolamento, guai socio-economici. Fare accordi sui migranti con Tunisi è un autogol Ghazi Ben Ahmed 17 APR 2024
Il caso Anche sui migranti il Pd si dissocia dal Pse e sale sul treno di Conte Il Parlamento europeo vota il Patto europeo per la migrazione e l'asilo. Dopo aver sostenuto ampie parti dell'accordo, ora i dem si riposizionano con la delegazione grillina, contraria fin dall'inizio. Critiche a pioggia Pietro Guastamacchia 10 APR 2024
L'intervista “L’antisemitismo? Minaccia per l’Italia”. Chiacchierata con il ministro Piantedosi “Dietro le campagne antisemite vi è il rischio di derive di tipo terroristico. Immigrazione? L’approccio europeo funziona. Io antifascista? Sì, lo sono. Droghe leggere? Mai legalizzarle”. Parla il ministro dell'Interno 20 MAR 2024
il girotondo I giusti paletti per trattare sui migranti con le dittature Da Ankara al Cairo. Un girotondo di opinioni per capire come l’Europa può gestire i flussi senza ricatti 19 MAR 2024
editoriali Un processo farsa contro le ong. Sette anni di illazioni sui “taxi del mare”, un danno allo stato di diritto Al di là della storia giudiziaria, costosa e inutile, c’è il fallimento di un teorema politico che ha coinvolto buona parte dei partiti politici, dal M5s alla Lega fino a FdI, che riducevano il fenomeno migratorio alla presunta connivenza fra trafficanti e ong Redazione 29 FEB 2024
Andrea's Version Per essere migranti non basta morire di fame. Meglio aspettare la guerra Cacciati con due calci nel culo, a meno che Putin o Trump o Hamas decida di far partire qualche altro conflitto. Vedi mai che ci tocchi diventare profughi 24 FEB 2024
Gran Milano Il nuovo Rapporto sulle migrazioni 2023 della fondazione Ismu: non male La Lombardia è al primo posto per concentrazione di cittadini stranieri, ma nel paese non c'è né invasione né emergenza. L'Italia resta una terra di passaggio per migranti e rifugiati, che preferiscono altri paesi con maggiore integrazione e opportunità Cristina Giudici 17 FEB 2024
la sentenza La Corte costituzionale albanese sblocca l'accordo sui migranti: Tirana pronta alla ratifica Respinti i ricorsi dei partiti d'opposizione albanesi. Ora l'intesa può iniziare il suo iter parlamentare anche in Albania 29 GEN 2024
La Situa Perché Salvini ha smesso di parlare di immigrazione I migranti arrivati in Italia dal primo gennaio a oggi, almeno quelli sbarcati, sono più del 2022 ma sono meno del 2023. E questo è uno smacco doppio per il governo dei nazionalisti 20 GEN 2024