Sui migranti la Cei ha una linea. E Renzi? Non solo pathos. C’è un dubbio che il governo deve sciogliere. Una prima risposta arriva dal ministro dell'Interno: "Non possiamo accogliere tutti" Redazione 01 GIU 2016
Un confine per l’accoglienza Migranti, chiesa, Merkel e utopie. All’origine dello smarrimento provato quando si avvicina l’estate e si osservano i barconi c’è un grande conflitto: la politica delle emozioni contro la politica delle intenzioni. Il caso italiano. 31 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi I migranti fanno notizia quando muoiono Questa è la triste lezione che arriva dopo aver letto i giornali, ma tutto ha inizio altrove e si dimentica lo scenario geopolitico, si cercano soluzioni per l’accoglienza, si fa un grande lavoro di soccorso umanitario, si vedono tutti i limiti della gestione in emergenza e l’Italia è solo un passaggio per chi cerca una nuova vita altrove. Mario Sechi 30 MAG 2016
Il ritorno del marò Girone e la crescita del prezzo del petrolio. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 26 MAG 2016
La voragine sul Lungarno di Firenze e il report contro Hillary Clinton. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 25 MAG 2016
Il passo indietro dell'ad di Unicredit e la minaccia turca sui migranti. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 24 MAG 2016
Gli hotspot galleggianti di Alfano e la ragazza sfuggita a Boko Haram. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 18 MAG 2016
Il modello Libano per l’Europa, vade retro Il Papa cita un metodo d’integrazione che è una Guerra civile fredda. Redazione 17 MAG 2016
Quel che sarà del Brennero e l'uccisione del capo militare di Hezbollah. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 13 MAG 2016
Il ritiro dell’Europa Parla Gideon Rachman: “La crisi di Bruxelles accelerata dal declino demografico e dell’anglosfera. Gideon Rachman, da dieci anni capo dei commentatori di politica estera del Financial Times, vede a dir poco nero: “La crisi dell’Unione europea ha a che fare con il progetto in sé, ma anche con una più generale crisi del vecchio mondo”. 11 MAG 2016