L’Austria dà una botta a Schengen Un altro pezzo di Schengen è crollato mercoledì, quando l’Austria ha annunciato la costruzione di una “barriera tecnica” lungo il confine con la Slovenia: non si tratta di “chiudere la frontiera”, ma di “assicurare un ingresso ordinato e controllato” dei migranti, ha detto il ministro dell’Interno. Redazione 28 OTT 2015
Il cosiddetto ricatto di Erdogan La Turchia può risolvere un problema, decidiamo cosa vogliamo Redazione 16 OTT 2015
L’Ue se la prende con Ankara per non schierarsi sulla Siria La creazione di una “safe zone” nel nord della Siria e l’escalation militare della Russia saranno il principale piatto della cena che sarà servita ai capi Stato e di governo nel Vertice europeo di oggi. David Carretta 15 OTT 2015
Alla messa multiculti dell'accoglienza, non c'è spazio nemmeno per Adamo ed Eva Adamo ed Eva, per gli antirazzisti occidentali contemporanei, erano senz'altro bianchi. E se vi foste trovati a passare in queste ore per Swanston Street, a Melbourne in Australia, lo credereste anche voi. Mario Rimini 12 OTT 2015
Sui migranti Tusk avverte l’Europa, attacca la Merkel e accusa Putin: "Tre milioni di siriani in arrivo" Il presidente del Consiglio dell'Unione europea critica Angela Merkel che accoglie a braccia aperte i rifugiati, bacchetta Italia e Grecia che usano i migranti come “moneta di scambio”, e avverte chi tenta di appaltare a Putin la soluzione alla guerra in Siria David Carretta 06 OTT 2015
In Europa c’è polemica su quanto costa un rifugiato (e su chi deve pagare) L'Italia chiede flessibilità al Patto di Stabilità per affrontare la spesa eccezionale legata alla crisi dei migranti, ma nella Commissione c'è chi dice che i rifugiati sono un'opportunità economica. Intanto Moscovici ha spiegato ai suoi colleghi che “una stima preliminare valuta l'impatto annuale sul bilancio tra 4 mila e 17 mila euro” per ogni migrante accolto. David Carretta 01 OTT 2015
Ventimiglia, cartolina dall'inferno Immigrati accampati da settimane al confine francese, sbarrato da una testarda preclusione del governo di Parigi sgomberati dalle forze dell’ordine italiane. Le colpe della Francia e i ritardi dell'Italia Redazione 30 SET 2015
Frantumi siriani In fuga dalla guerra e da Damasco per approdare in una cittadina svedese, in Germania o finire in Brasile. Geografia di una diaspora. Più della metà dei siriani ha abbandonato la propria casa. E sono oltre quattro milioni coloro che hanno varcato i confini. Tatiana Boutourline 28 SET 2015
“Il Papa ha ribadito il diritto di emigrare” Monsignor Gerald Kicanas, vescovo di Tucson, è stato considerato per anni il vescovo più liberal d’America. Con il Foglio parla di una delle questioni cardine del viaggio americano di Francesco, l'immigrazione: "La visita del Papa ha messo davanti al popolo americano l’importanza della cura per i nostri vicini". La gente si sente minacciata, dice: "Ma non sono tutti razzisti". 28 SET 2015
L’ombelico dell’Europa accogliente Fuor di retorica, redistribuire rifugiati è una soluzione introvertita. L'esempio Laura Boldrini che ora scorge “il bisogno di Stati Uniti d’Europa”. Redazione 23 SET 2015