editoriali Pizzo di stato. La cauzione stile scafisti per gli immigrati è così surreale che non pare vera I dubbi sulla norma introdotta dal governo non sono solo di natura umanitaria. Quel che manca è il buon senso Redazione 23 SET 2023
Lotta nel fango a destra. Meloni e Salvini giocano a chi la spara più grossa contro la Germania sui migranti Una non-notizia vecchia di un anno sul finanzimento tedesco alle ong accende una gazzarra tra Palazzo Chigi e il vicepremier, con parlamentari al seguito, lanciando surreali accuse a Berlino. La rincorsa della premier al leader leghista contraddice gli sforzi diplomatici di Mattarella 22 SET 2023
la questione migratoria Nessun eurocomplotto: l'Ue sblocca il primo pacchetto da 127 milioni per la Tunisia La Commissione concede la prima tranche di aiuti, in accordo con il memorandum firmato a luglio con Saied. Ma Meloni farebbe bene a non festeggiare troppo: più della metà del pacchetto è composto da risorse vecchie 22 SET 2023
Niente assist del Papa ai sovranisti sui migranti: "Accoglierli è un dovere di civiltà" A Lund, nel 2015, il Pontefice usò toni diversi: "In teoria non si può chiudere il cuore a un rifugiato, ma ci vuole anche la prudenza dei governanti: devono essere molto aperti a riceverli, ma anche fare il calcolo di come poterli sistemare, perché un rifugiato non lo si deve solo ricevere, ma lo si deve integrare" 22 SET 2023
il testo 5mila euro per evitare di essere trasferiti nei Cpr: ecco la garanzia finanziaria chiesta dal governo ai richiedenti asilo Nel decreto del ministero dell'Interno viene prevista una somma da pagare in un'unica soluzione, per non dover andare nei Centri per il rimpatrio. Gli altri requisiti sono un alloggio e "mezzi di sussistenza minimi" Redazione 22 SET 2023
lettere Cambiare Dublino si può. Ma serve negoziare, e con gli alleati giusti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 SET 2023
Editoriali Sì, le regole di Dublino sono preistoria, ma il patto sui migranti è una formula vecchia Mattarella ha ragione a dire che il regolamento su migranti e asilo è "fuori dalla realtà". Però anche il nuovo pacchetto che i ventisette stati Ue stanno negoziando con l'obiettivo di limitare i movimenti secondari manca di originalità e rischia di crollare al minimo intoppo Redazione 21 SET 2023
la sentenza La Francia non può respingere i migranti alla frontiera. La sentenza della Corte di giustizia Ue Ventimiglia e gli altri valichi non possono essere blindati: Parigi deve rispettare la direttiva "rimpatri" e le sue tutele per i migranti. Così i giudici di Lussemburgo ricordano che l'irrigidimento delle politiche migratorie non può sconfinare oltre i paletti imposti dalla legislazione europea 21 SET 2023
Editoriali Gli incomprensibili “No” delle regioni ai Cpr I governatori si scoprono autonomisti, ma su materie che non sono loro Redazione 20 SET 2023
Stallo a Strasburgo Così gli alleati di Meloni bloccano il Patto sui migranti che serve all’Italia Il Parlamento europeo ha sospeso i negoziati con il Consiglio per lo stallo tra i governi. Nord ed est formano una minoranza di blocco: a essere decisivi sono i governi nazionalisti di Polonia, Ungheria e Repubblica ceca 20 SET 2023