l'editoriale dell'elefantino Gli incomprensibili schiaffi dell’opposizione all’impresa albanese Sull’immigrazione, gli avversari di Meloni imbastiscono una campagna forsennata contro un progetto di soluzione civilissimo, di cui non si capisce la ratio, ma che ha fatto strada a Bruxelles. E finiscono per dare pure un vantaggio politico al governo 02 FEB 2025
la decisione Terzo no dei giudici al trasferimento di migranti in Albania: in 43 saranno rimpatriati in Italia La Corte d’appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti dei 43 migranti che venerdì scorso sono stati portati nel centro di permanenza di Gjader, in Albania, rimettendo gli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea Redazione 31 GEN 2025
il picco degli sbarchi No, il caso Almasri non è un pull factor per i migranti Raddoppiano gli arrivi sulle coste italiane ma non si tratta di una ritorsione per l'arresto del generale libico. Un report confidenziale svela i motivi dell'aumento delle partenze. Il capo di Eubam in Libia, accusato di molestie, atteso in Italia 31 GEN 2025
Paesi sicuri La nave militare italiana Cassiopea è arrivata con 49 migranti in Albania A bordo dell'imbarcazione arrivata al porto di Shenjin ci sono principalmente bengalesi, egiziani, ivoriani e gambiani. Dopo un primo screening sanitario si avvieranno le operazioni di identificazione, per poi procedere con la valutazione delle domande di asilo e gli eventuali rimpatri Redazione 28 GEN 2025
Parte il terzo trasferimento di migranti nei centri in Albania La nave Cassiopea è partita oggi con a bordo 49 migranti verso il paese balcanico "dove saranno avviate le procedure di accoglienza, trattenimento e valutazione dei singoli casi" 27 GEN 2025
giustizia e realpolitik Tutto quello che non torna sul caso di Almasri La strana tempistica del mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale, l’inerzia della Germania, il ruolo di Nordio e il volo di stato. Intanto le opposizioni attaccano la premier Meloni 23 GEN 2025
La scatola nera di Tripoli “Carcere e torture per 5 anni senza motivo”. Le accuse ad Almasri Violenze, traffici di migranti verso gli Stati Uniti, bambini soldato usati in combattimento. "Era il depositario di troppi segreti". Nuove testimonianze esclusive contro il libico che l'Italia ha deciso di non arrestare 22 GEN 2025
il nostro donald Lo Scudo orientale di Tusk che prova a convincere l’Ue che la Russia è una minaccia diretta Droni e barriere al confine con la Bielorussia, linee di difesa avanzate e strategie ibride per rafforzare la frontiera e prevenire un'invasione. È Eastern Shield, la nuova muraglia contro la Russia, da completare entro il 2028. Ma ancora pochi stati membri cooperano con la Polonia 18 GEN 2025
Di cosa parlare a cena stasera Le politiche europee su accoglienza e immigrazione stanno cambiando Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 GEN 2025
Editoriali Anticipare il trattato europeo sull’asilo per disinnescare i conflitti con i giudici Il governo passerebbe dalla protesta contro le aperture considerate eccessive dell'Ue all’ambizione di anticiparne le scelte: sarebbe un segnale coerente con i passaggi più recenti che hanno permesso all’Italia di ottenere un ruolo di rilievo nella Commissione con Fitto Redazione 24 DIC 2024