Freccette a sinistra Il moralismo dei suoi puntato contro Beppe Sala. Il Pd, la questione islamica e le moschee 06 MAG 2016
A Milano due giorni di tecnologia applicata alla finanza con idee pronte a rivoluzionare tutto Stefania Nicolich 05 MAG 2016
Se Leonardo è stato un genio, è anche un po’ merito di Milano Un docufilm distribuito in tutto il mondo e nei cinema italiani in questi giorni racconta gli anni milanesi di da Vinci. La storia di un uomo, un artista, della sua arte e di una città. Francesca Parodi 04 MAG 2016
Da amico dell'imam antisemita a (quasi) candidato. Il Pd a Milano va nel caos su integralismo e islam politico Sameh Meligy. Egiziano, membro dell’Alleanza islamica d’Italia, si fa ritrarre con il kuwaitiano Tareq Suwaidan, noto per le sue posizioni integraliste e antisemite, cui è stato negato l'ingresso in Italia dal Viminale Cristina Giudici 03 MAG 2016
Non è la povertà a fare il jihadista Quando si fanno esplodere o partono per il jihad, o quando fortunatamente come in questo caso polizia e dell’intelligence li fermano prima, ci si chiede sempre chi siano questi foreign fighter della porta accanto, questi concreti o aspiranti terroristi islamici che vivono tra noi, addirittura “come” noi. Redazione 29 APR 2016
Rimpiangere gli austriaci a Milano guardando i poliziotti cinesi in via Sarpi Perdonate se parliamo tutti in coro; siamo i seicento caduti delle Cinque Giornate di Milano e siamo morti inutilmente. Nel 1848 siamo insorti per allontanare la polizia austriaca dalla nostra città, poiché non sopportavamo che l’ordine pubblico venisse garantito da forze straniere al nostro suolo. Antonio Gurrado 28 APR 2016
Forza Nazareno “Il riformismo, non l’antirenzismo, è il nostro dna”, dice Cattaneo C’è un centrodestra riformista oltre le spallate No Triv e il caos romano. Parla l'ex sindaco di Pavia e responsabile Formazione di Forza Italia 28 APR 2016
Due candidate del Pd milanese, due versioni del mondo islamico La confusione dei dem che candidano Sumaya Abdel Qader, responsabile del settore giovanile europeo dei Fratelli musulmani. Cristina Giudici 27 APR 2016
Se Parisi dice “no” alla Bindi Renzi dovrebbe partire da Milano per curare il giustizialismo del suo Pd “Una politica forte non ha paura di una magistratura forte. E’ finito il tempo della subalternità”. Se Matteo Renzi volesse saggiare la tenuta politica di questa sua perentoria e condivisibile affermazione, con cui ha risposto alle intemerate di Piercamillo Davigo, dovrebbe forse trovare il tempo di passare da Milano. 26 APR 2016
Galleria canaglia Il signore in cilindro, che porge la cazzuola a Sua Maestà Vittorio Emanuele II, è il giovane architetto Giuseppe Mengoni. Bolognese di nascita e di studi, è il vincitore del concorso per la sistemazione di piazza del Duomo a Milano. Oggi, 7 marzo 1865, giornata di neve e di pioggia, si posa la prima pietra. Sandro Fusina 25 APR 2016