Il “modello Milano” tra narrazione un po’ furba e molta normalità Nessun marziano. Solo un po' di società civile e di orgoglio ritrovato 08 NOV 2015
Salvini ci spiega perché comincia la fase due della Lega di governo “Vedrete più spesso Zaia e Giorgetti in tv. A Milano chi si candida? C’è tempo fino a febbraio. Ma tutto tranne Lupi” - di Salvatore Merlo 20 OTT 2015
Non gli è simpatico e le alternative non mancano. Ma Renzi punti su FdB Al direttore - Prima premessa, a me Renzi sta simpatico, apprezzo persino che la legge di stabilità sia stata presentata in Consiglio dei ministri con slide e, sembra, senza numeri. C’è un certo approccio dadaista che mi affascina. Sergio Scalpelli 16 OTT 2015
La tentazione, non così strana, di Ferruccio de Bortoli di candidarsi a Milano. Rumors, Pisapia e probabilità Definire il segretario del partito che ha la maggioranza azionaria della sinistra un “maleducato di talento”, anzi “un prodotto di sintesi del berlusconismo di sinistra”, anzi il protagonista di un’operazione che puzza (puzzava) di “stantio odore di massoneria”, non è forse l’approccio ideale. 16 OTT 2015
Rottamare, ma come? Il Pd è di Renzi solo a Palazzo Chigi. Piccola guida ai guai comunali Il passo della rottamazione sì esaurisce appena superato il quadrilatero del potere romano Redazione 15 OTT 2015
Geopolitica dei sindaci In primavera si devono rieleggere i sindaci e i consigli comunali di numerose città, comprese quelle più popolose, da Roma a Milano, da Napoli a Torino. Sergio Soave 12 OTT 2015
"City manager" o no, a Roma bisogna fare le primarie Si può permettere un presidente del Consiglio che ha fatto delle primarie un suo cavallo di battaglia di risolvere soluzioni complicate commissariando le primarie? Risposta negativa. Redazione 09 OTT 2015
Separati, non abbandonati Non solo Sinodo. Un ufficio “sperimentale” della diocesi di Milano. Non un ospedale da campo, ma una risposta all’emergenza. Parla don Diego Pirovano, che lo guida: vicinanza e attenzione, ma anche autorità. Il primo in Italia. L’idea di Scola. 01 OTT 2015
Un ultimo sguardo a quel carrozzone spavaldo della Fashion Week milanese che già ci manca Cala il tramonto sulla kermesse e ci si rende conto che da alieni, come ci si sentiva nei primi giorni, si è diventati piuttosto affascinati da questo mondo alla rovescia dell'ostentazione. Alla faccia di chi prova a deriderlo Stefano Sgambati 28 SET 2015
Cappuccini verdi e inglesismi alla moda a Milano Capire alla fashion week che chiamarla "Settimana della moda" è un arcaismo che copre chiunque di ridicolo. In ogni caso nessuna giornata può dirsi veramente cominciata se prima non si è ingollato un “Matcha”. Da segnalare: esiste una “Milan Fashion Week Survival Guide”. Stefano Sgambati 25 SET 2015