preghiera "Viola" di Vincenzo Profeta mi ricorda che non c'è quartiere di Milano che mi convinca La protagonista abita nel quartiere Isola, “piena di cagate radicali, tipo asili vegani”. Il centro: “Moscova è troppo tamarra, calciatori, vip, giocatori di basket, influencer, da Belen, e da chi vuole far capire che ha fatto i soldi”. Da Nolo a Prada, passando per Porta Romana 01 FEB 2025
Gran Milano Banche e banchieri: un mondo da sempre estraneo alla destra, ma adesso le cose possono cambiare Il tentativo di conquista di Piazzetta Cuccia da parte di Mps (passando per Palazzo Chigi) viene vissuta a Milano con una logica di conquista e non di discreta penetrazione degli ambienti della finanza che contano dalla porta principale, come hanno sempre fatto i governi di centrosinistra Mariarosaria Marchesano 30 GEN 2025
GranMilano Sicurezza, islam e ciclabili, i Municipi sono la palestra della nuova leva di FdI. Sotto l’ala di La Russa Nei nove municipi cittadini si contano ben 39 consiglieri di Fratelli d’Italia, e un assetto rinnovato servirà a dare smalto all’azione sul territorio già caratterizzata dall’attivismo sui temi della sicurezza e del contrasto alle moschee abusive, oltre alla battaglia contro le politiche sulla viabilità della giunta Sala Giovanni Seu 30 GEN 2025
gran milano Il feudo “sans-souci” di La Russa dove Fratelli d’Italia è in crescita stabile (e poco litigiosa) Dal 3 al 26 per cento, durante la gestione di Daniela Santanché segretario regionale lombardo. Èvero, la opremier si fa vedere poco sotto la Madonnina, ma Milano per Giorgia Meloni è un feudo fedele e ben amministrato. Va bene così, politicamente ed elettoralmente. Qui sul fronte FdI ha sempre comandato l'attuale presidente del Senato Fabio Massa 30 GEN 2025
il caso Inchiesta sulla Biblioteca europea di Milano: i pm chiedono i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi I due architetti sono accusati di conflitto d’interesse nel progetto Beic. Un nuovo colpo per la città, paralizzata dalle inchieste nel settore edile. Tra incertezze e polemiche, Milano rischia di perdere la sua leadership nel panorama internazionale Fabio Massa 27 GEN 2025
Gran Milano Si riaccendono le polemiche sulle moschee abusive, ma i piani del Comune sono fermi 100 mila islamici ci abitano, ma non esiste una moschera regolare. Si fermano i lavori per costruirne una al posto di un’autorimessa entro l'inizio del Ramadan nel quartiere San Siro, ma accade lo stesso nella zona nordest di Milano. Un bando comunale del 2022 potrebbe sbloccare la situazione, ma il progetto è arenato Giovanni Seu 25 GEN 2025
il colloquio Meghnagi (Comunità ebraica Milano): “Inutile la Giornata della Memoria se c’è la caccia all’ebreo” Il presidente della Comunità ebraica di Milano: "Non si possono commemorare gli ebrei da morti e allo stesso tempo scegliere di non difenderli da vivi. Ci vuole il divieto di manifestazione per il 27 gennaio" 25 GEN 2025
Granmilano Altro che Capodanno in Duomo, il problema (bipartisan) della sicurezza in città è davvero grave La piazza che può arrivare a ospitare 40 mila persone è un problema non solo il primo dell'anno. L'opinione degli ex assessori alla Sicurezza De Corato e Rozza Giovanni Seu 18 GEN 2025
Granmilano Si chiama Porto di Mare ed è il primo e più grande dei lotti per il Piano Casa. Saprà navigare? Perché quest'area di 144 mila metri quadri rappresenta un vero e proprio banco di prova per l'amministrazione di Beppe Sala Mariarosaria Marchesano 18 GEN 2025
editoriali Le violenze islamiche sulle donne e il cliché giustificazionista “Taharrush Gamea” è un rituale violento e identitario maschile islamico, che consiste in violenze di gruppo contro donne in uno spazio pubblico. Su Repubblica il prof. Wael ha offerto un'analisi del fenomeno denso di semplificazioni Redazione 17 GEN 2025