l'inchiesta del foglio Gli otto castelli rifatti con il Superbonus sono uno solo, per ora Dopo l'inchiesta del Foglio, il ministero della Cultura si è messo a cercare le dimore signorili ristrutturate "gratuitamente". Ne ha trovata una sola: il castello di Gioiosa Ionica dei marchesi Pellicano-Barletta. Ma la caccia al tesoro continua Luciano Capone 29 MAR 2025
I Castelli del Superbonus e il segreto di Soprintendenza Il ministero della Cultura non sa quali sono gli otto castelli che dovrebbero essere aperti al pubblico e rimanda ai Soprintendenti. Per quella di Viterbo, Margherita Eichberg, la richiesta del Foglio è “una inammissibile azione popolare sulla trasparenza dell’azione amministrativa”. Luciano Capone 05 MAR 2025
Open to Superbonus I "Castelli del Superbonus" ristrutturati e dimenticati da governo e Soprintendenze Con l'incentivo al 110% sono state ristrutturate otto dimore storiche (costo 1 milione di euro), ma solo se aperte al pubblico per 12 giorni l'anno. Ma nessuno sa quali siano e siano mai stati visitati da qualcuno: il ministero della Cultura "non è in possesso dei documenti" Luciano Capone 26 FEB 2025
Editoriali Il giusto stop del Senato alla gogna su Sangiuliano Palazzo Madama contro il voyeurismo sul caso che ha portato alle dimissioni dell'ex ministro della Cultura. No all'acquisizione delle mail scambiate con Maria Rosaria Boccia. Occorre distinguere i casi politici e quelli giudiziari Redazione 29 OTT 2024
La destra non sa manco nominare un capo di gabinetto, rivogliamo Franceschini L'ex ministro nel gabinetto gettava 26 miliardi (senza “Report”). Questi della destra fanno una mostra su Tolkien e provocano ilarità diffusa, sganasciamenti di risate e pernacchie. Quello invece spendeva dieci milioni di euro per creare una “Netflix della cultura italiana” che è fallita ancora prima di nascere Salvatore Merlo 26 OTT 2024
Il caso Giuli isolato dentro FdI e in guerra con Fazzolari. Se va avanti così lascia Le dimissioni di Spano, la mancata difesa del partito, il gelo con Meloni, il tentativo di Palazzo Chigi di commissariarlo in tutte le scelte interno del ministero. "E' stato nominato da noi, non deve piacere alla sinistra" Simone Canettieri 24 OTT 2024
il colloquio Paola Concia: “Clima omofobo. Ma la sinistra dei diritti civili perché non difende Spano? Uno schifo” L'ex deputata dem: "C'è una forma di ipocrisia cinica e insopportabile nella sinistra che tace. Tace perché Spano è un uomo di sinistra che collaborava con un ministro di destra, un traditore, e quindi il Pd dei diritti civili non lo difende. E' una cosa oscena" Salvatore Merlo 24 OTT 2024
La lettera Perché il moralismo contro Sangiuliano è stato una vergogna. Ci scrive Pupi Avati Caro ex ministro, eri inadeguato, ma il moralismo d'accatto su di te non è accettabile. Mi vergogno per la totale disumanità che ti è stata dimostrata e ti abbraccio. La lettera del regista Pupi Avati 14 SET 2024
Industria del cinema Tax credit e storture. I limiti dei finanziamenti discrezionali e la lunga strada per superare la logica dei sussidi Una riforma vorrebbe introdurre misure più stringenti per la selezione delle opere cinematografiche da finanziare, ma si scontra con la classica mancanza di obiettivi da perseguire e il continuo ricorrere a tavoli e confronti. Senza risolvere le anomalie del sostegno pubblico al cinema Marco Gambaro 11 SET 2024
L'inchiesta Sangiuliano è indagato per peculato, rivelazione e diffusione di segreto d'ufficio L'ex ministro è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Roma dopo la denuncia del deputato di Alleanza verdi e sinistra Angelo Bonelli. Il fascicolo sarà trasmesso al tribunale dei ministri Redazione 10 SET 2024