Il chiarimento “Obiettivo Pnrr raggiunto”. Botta e risposta col ministero della Giustizia Via Arenula contesta l’articolo sui target del Pnrr, ma i dati citati dal Foglio sono tratti da una tabella presente nella relazione ministeriale che si riferisce all'intero anno 2024 e non a ottobre 2024 e che appare come un ulteriore elemento di preoccupazione in vista del raggiungimento dei futuri obiettivi dal Pnrr sulla giustizia civile Redazione 21 FEB 2025
l'allarme L'Italia fallisce l'obiettivo Pnrr sulla giustizia civile. Finanziamenti Ue a rischio Nel 2024 le pendenze civili sono aumentate, facendo mancare all'Italia il target previsto dal Pnrr. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo potrebbe comportare la perdita delle risorse europee. Nordio e il caos al ministero Ermes Antonucci 19 FEB 2025
La bozza del ministero Nordio pensa a un negoziatore per contenere le sommosse carcerarie Dentro le carceri italiane potrebbe arrivare una figura specializzata per sedare e prevenire l'esplosione di rivolte. Un ruolo ancora tutto da costruire, ma che per alcune associazioni a tutela dei diritti è "espressione di una concezione autoritaria e militare" Riccardo Carlino 19 NOV 2024
il passo indietro Il ministero della Giustizia si ritrova meno digitale: il dg De Lisi si dimette Vincenzo De Lisi si è dimesso dall’incarico di direttore generale dei sistemi informativi automatizzati, cioè la struttura chiamata a guidare la trasformazione digitale del processo e dell’amministrazione giudiziaria. Dietro le dimissioni i dissidi con Bartolozzi Ermes Antonucci 01 OTT 2024
fuga da via arenula Dietro la confusione di Nordio sulle carceri un ministero in subbuglio Dopo il capo di gabinetto, Alberto Rizzo, e la direttrice dell’ispettorato, Maria Rosaria Covelli, lascia il ministero anche Raffaella Calandra, capo ufficio stampa del ministro. All’addio avrebbe contribuito l’ormai solito, costante attivismo di Giusi Bartolozzi, nuova capa di gabinetto Ermes Antonucci 17 AGO 2024
il retroscena “Una situazione invivibile”. Lo sfogo dell'ex capo di gabinetto di Nordio Alberto Rizzo ha spiegato agli amici più stretti le ragioni delle sue dimissioni da capo di gabinetto del ministro della Giustizia, riferendosi soprattutto all'attivismo della vice Giusi Bartolozzi: “Condizione intollerabile sul piano professionale e personale” Ermes Antonucci 23 FEB 2024
fuga da via arenula Alberto Rizzo, capo di gabinetto del ministro Nordio, si è dimesso Come anticipato dal Foglio, l'ex presidente del tribunale di Vicenza ha formalizzato la rinuncia al suo incarico ministeriale. A pesare l'attivismo della vice capo di gabinetto, Giusi Bartolozzi Ermes Antonucci 21 FEB 2024
fuga da Via Arenula Guai a casa Nordio: ecco i dirigenti che vogliono andare via dal ministero della Giustizia Sfiniti dall'attivismo della vicecapo di gabinetto, Giusi Bartolozzi, molti capi di dipartimento e degli uffici di collaborazione col Guardasigilli vogliono abbandonare il dicastero Ermes Antonucci 15 DIC 2023
numeri pazzi Il "miracolo" (poco credibile) della giustizia penale Secondo i dati forniti dal ministero, la durata media dei processi penali in Italia sarebbe diminuita di un terzo rispetto al 2019, raggiungendo e superando con tre anni di anticipo l'obiettivo del Pnrr. Un trionfo difficile da credere Ermes Antonucci 27 OTT 2023
porte girevoli Il capo di gabinetto di Nordio vuole andare via (grazie a una norma ad personam) Alberto Rizzo ha fatto domanda al Csm per rientrare in magistratura con un incarico direttivo. L'uscita di scena sarà possibile grazie a un emendamento che modifica la legge Cartabia Ermes Antonucci 30 SET 2023