Il nazismo secondo Mosca In Unione sovietica prima e in Russia poi, il termine “nazista” è stato distorto e manipolato ed è usato per indicare i nemici e i traditori. Cosa intende Putin quando paragona l’Ucraina al regime di Hitler Francesco M. Cataluccio e Gabriele Nissim 23 LUG 2022
un foglio internazionale La storia dello stato russo ci mostra cosa c’è alla base della volontà imperiale di Mosca L’invasione dell’Ucraina, spiega Thierry Lentz, affonda le sue radici nella convinzione di poter unificare l’Eurasia, scrive Le Figaro (5/7) 18 LUG 2022
Editoriali Padre Spadaro: “L’occidente è indifferente alle richieste di Putin”. E quali sarebbero? Anche il direttore della Civiltà Cattolica cade nel solito giochetto: Putin è sì l’aggressore, il responsabile di un atto sacrilego e disumano eccetera, ma insomma… qualcuno l’ha provocato Redazione 01 LUG 2022
Perché l’economia di Mosca è destinata ad assomigliare a quella sovietica Se si osservano le dinamiche senza cercare una misura immediata, si vede che la Russia è messa molto peggio di come sembra. E per i prossimi anni il suo sistema produttivo sarà sempre più votato all'autarchia Giorgio Arfaras 28 GIU 2022
Mosca ha bombardato un centro commerciale con mille civili all'interno Lo ha reso noto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky attraverso il suo canale Telegram. Si temono molte vittime 27 GIU 2022
L'ambasciatore italiano a Mosca convocato al ministero degli Esteri russo GIorgio Starace è stato convocato questa mattina dal dicastero del Cremlino. Ancora sconosciuti i motivi della visita Redazione 21 GIU 2022
I russi organizzano tour ad Azovstal per dire: qui c’erano nazisti che meritano di morire Le truppe di Mosca portano i giornali occidentali nei sotterranei dell'acciaieria di Mariupol. Mostrano foto del presidente Zelensky crivellate come a dire: questi uomini si sono sentiti traditi dal loro stesso leader, non sono eroi né martiri, si sono arresi e consegnati 14 GIU 2022
Da Huawei al petrolio. Pure con Putin la Cina pensa sempre prima a sé La posizione di Pechino inizia a essere piuttosto chiara: si tratta soprattutto di opportunismo. Non esiste solidarietà o fedeltà a Mosca, ma esiste la cinica opportunità cinese 11 GIU 2022
La corsa al litio mette in competizione Mosca e Pechino in Sud America Argentina, Bolivia, Messico, Cile. Dopo che le multinazionali Usa ed europee hanno accumulato risentimenti di tutti i tipi, le imprese russe e cinesi sono ora in prima linea nell'accapparrarsi una delle materie prime essenziali per le batterie di auto elettriche Maurizio Stefanini 09 GIU 2022
Dalla Russia con Giletti. Lezioni anti mainstream, a La7 “Non è l’Arena” a Mosca è come avere Venditti al Circo Massimo. Un tributo della tv italiana a se stessa e a questi primi cento giorni di talk-show sulla guerra in Ucraina, festeggiati con gli equilibristi del gran circo russo, con l’ufficio stampa di Lavrov al posto del Bolshoi Andrea Minuz 06 GIU 2022