crepe nel partito Autosospensioni, accuse e guerriglia: i congressi di FdI in Puglia somigliano a quelli dell'Msi A Polignano a Mare un centinaio di iscritti si autosospendono dopo la proclamazione del coordinatore (vicino a Gemmato). Mentre in provincia di Foggia i parlamentari Fallucchi e La Salandra si attaccano sui giornali. E per scegliere un candidato alle regionali il partito arranca Luca Roberto 09 APR 2025
Meloni, il caso Santanchè e il motto di Almirante "Chi ruba va messo in galera, se il ladro è uno dei nostri merita l'ergastolo", diceva il leader del Msi. Come fa ora la premier a difendere la ministra del Turismo dopo il risarcimento all'Inps della cassa integrazione Covid indebitamente ricevuta? Luciano Capone 28 MAR 2025
l'intervento Fini: "Senza la svolta di Fiuggi Meloni non sarebbe a Palazzo Chigi" "Far nascere An era essenziale per avere anni dopo una destra con il 30 per cento dei voti e architrave dell'attuale governo", dice l'ex presidente della Camera Redazione 27 GEN 2025
Il giorno in cui Fini e i suoi abbandonarono il Msi, “la casa del padre”. Epopea della purificazione Fisichella il professore, Tatarella lo stratega, poi tutti i colonnelli del leader. Dissidenti, sopravvissuti e dimenticati. Trent’anni fa la svolta di Fiuggi, che per molti avversari non fu mai abbastanza Pierluigi Battista 18 GEN 2025
La fiamma nel simbolo: ma cos'è questa destra che discute sul nulla come la sinistra? Spegnerla o lasciarla ardente nel simbolo di Fratelli d’Italia? Impazza il dibattito. Molte le soluzioni, ma senza un vero problema Saverio Raimondo 04 DIC 2024
A tu per tu È l'ora di spegnere la Fiamma. Intervista a Luca Ciriani, il ministro che fu missino “Quel simbolo appartiene a una storia passata, l’abbiamo già superato nei fatti. Prima o poi andrà tolto. Meloni sta dentro un percorso di modernità. L’accusa di fascismo? Una barzelletta”. Parla il ministro per i Rapporti con il Parlamento Salvatore Merlo 20 NOV 2024
L'editoriale del direttore Perché è ridicolo usare Acca Larentia per trasformare in fascista la destra di governo Una vergogna resta una vergogna anche senza dire che una parte dello spettro politico italiano è complice di quella vergogna. Il marcio c’è, la marcia no. Quattro ragioni per sostenerlo Claudio Cerasa 08 GEN 2024
Il caso Riaprono Colle Oppio e Garbatella, le sezioni del melonismo Lavori nella storia sede dei "Gabbiani" di Fabio Rampelli: ospiterà una mostra su Norma Cossetto, uccisa dai partigiani nelle foibe juogoslave. Intanto FdI è pronto a riaprire anche la mitologica sezione dove Meloni entrò a 15 anni Simone Canettieri 25 OTT 2023
magazine La perestrojka del ministro Adolfo Urss Stato sociale o statalismo? Unione sovietica sì, ma quella di Gorbaciov. Perché il titolare dell'Industria può rivendicare (anche) buoni risultati Giuseppe De Filippi 19 AGO 2023
ritorno alle origini “Colle Oppio? A noi!”. Riapre la storica sede della destra, palestra di Meloni La prima sezione italiana del Msi, poi garage politico del melonismo tornerà a nuova vita. Dopo l'intesa tra Fabio Rampelli e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Comune concederà l’immobile a Fratelli d’Italia per una mostra permanente sugli esuli di Istria e Dalmazia Simone Canettieri 05 AGO 2023