Aiuto, qualcuno vuole affossare i più grandi direttori di museo d'Italia Il consiglio di Stato e due cavilli per la riforma Franceschini 14 GIU 2017
La Manovra in aula e la Banca mondiale in aiuto di Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 29 MAG 2017
L'immobilismo nell'Italia del Tar West Rendere efficiente significa mercificare. Valorizzare significa brutalizzare. Perché la sentenza con cui il Tar ha bocciato la nomina dei direttori stranieri nei grandi musei è un manifesto ideologico della nuova Repubblica dei mandarini 25 MAG 2017
Tar, Tribunale Anti Riforme Perché la decisione sovranista del Tar del Lazio contro i direttori stranieri dei musei dimostra come la burocrazia vuole eliminare la buona riforma di Franceschini Renzo Rosati 25 MAG 2017
Il Ministro Franceschini faccia un tweet contro il suo staff Perché ha ragione il TAR del Lazio ad annullare le nomine dei direttori dei musei La decisione del TAR Lazio è ineccepibile, la condotta del Ministero dei beni e delle attività culturali invece no Rocco Todero 25 MAG 2017
La photo opportunity di Virginia Raggi Il sindaco di Roma s’intesta la sinergia pubblico-privato al Mausoleo di Augusto. Ma sui musei… 04 MAG 2017
Consumare belle arti per acquisire un tono. Parla Scaraffia Code ai musei e loft pieni di libri mai letti. Così trionfa il feticismo culturale Rubina Mendola 26 FEB 2017
Ben vengano le iniziative culturali pop Dispiace dirlo ma la gente vuole il circo Barnum Maurizio Milani 25 GEN 2017
La brutta morale Un tempo l’arte aspirava a verità e bellezza. Oggi a “uguaglianza e diversità”. I musei sono diventati campi di battaglia ideologici 26 DIC 2016
Arte per i non udenti. Quando il privato abbatte le barriere per i disabili Con un'iniziativa che colma un vuoto lasciato dal settore pubblico, Orpheo lancia nei musei il progetto di guide multimediali per persone sorde Redazione 29 NOV 2016