Gran milano La città caduta due volte e la città bella. Spiegata da Angelo Orsi Milano "capitale morale" è scomparsa, insieme alla settimana bianca e agli happy hour per cui sono in ansia i suoi eredi. Eppure tutti si chiedono: "Quando riapre Brera?" Fabiana Giacomotti 24 DIC 2020
Immergersi al museo Da oggi anche la casa di Dante diventa un’esperienza digitale totale. Così la tecnologia aiuta l’arte Valeria Sforzini 23 DIC 2020
GranMilano Un calendario chiaro per riaprire la cultura. Un appello da Milano Teatri, musei, cinema: la condivisione di esperienze culturali è asse portante della buona salute di una società. Per tornare a praticarla in sicurezza ci vorranno programmazione e comunicazione, in armonia tra Governo ed Enti locali Filippo Del Corno 19 DIC 2020
il foglio arte Questi li vendiamo. Musei che si arrendono alla crisi I musei non possono vendere pezzi delle loro collezioni pubbliche, ma possono de-accederli. De-accedere, ossia liberarsi da ciò che dovrebbe essere inamovibile per statuto, consuetudine e terminologia Francesco Stocchi 26 NOV 2020
bandiera bianca Musei chiusi e lettere aperte Per chiedere a Conte di riaprire i luoghi della cultura Salvatore Settis si è imbarcato in un nobile apologo. Ma in un paese culturalmente inappetente come l'Italia sarebbe bastato molto meno Antonio Gurrado 11 NOV 2020
editoriali I musei con i soldi di tutti Il nuovo stop peggiora. Il Mibact fa bene a pensare al turismo. Serve uno sforzo Redazione 03 NOV 2020
Così anche l’arte (libera) s’è messa paura Revisionismo iconoclasta e autocensura. Il caso della grande mostra di Philip Guston che quattro grandi musei hanno deciso di annullare per timore delle reazioni del pubblico. Opere di 50 anni fa, contro il Ku Klux Klan Francesco Stocchi 29 SET 2020
I rischi delle popstar al museo Ben venga l’invasione delle gallerie da parte di influencer e vip, la commistione di celebrità social e cultura alta. Il problema è un altro Antonio Gurrado 27 LUG 2020
Più Ferragni per tutti “Usare campioni del web per i musei non è icononoclastia”. Parla Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura di Firenze 23 LUG 2020