Rock da canicola Dalla performance di Obama a Charleston a quella di Bob Dylan a Roma. I Libertines sono di nuovo insieme. Doherty è invecchiato, imbolsito, ma mantiene l’aria da innocente maledetto. Stefano Pistolini 07 AGO 2015
Perché sullo "streaming pirata" ha ragione Taylor Swift Ma quale crisi della musica, verrebbe spontaneo esclamare leggendo gli ultimi dati presentati pochi giorni fa dalla Fimi (Federazione industria musica italiana) relativi ai primi sei mesi del 2015. Michele Boroni 07 AGO 2015
Platone ha ragione: basta Cocoricò Quattro mesi di chiusura per la discoteca in cui i minori sballano fino a morire? Troppo pochi, oppure entrino solo quarantenni. Quando sei giovane non puoi aggiungere fuoco al fuoco, l’ebbrezza è un dono per la vecchiaia. 03 AGO 2015
La musa di Brooklyn Caterina entra al Baby’s All Right con i capelli raccolti in una treccia, il respiro un po’ corto e un casco da ciclista agganciato al braccio. Ha pedalato da Ditmas Park a South Williamsburg, una bella fetta di Brooklyn, per sentire il cantautorato ellettrificato di Porcelain Raft, aka Mauro Remiddi, con il quale ha condiviso un paio di date del tour. 03 AGO 2015
Chi sono gli sloveni hard-rock che canteranno per Kim Jong-un Il dittatore nordcoreano ha invitato a esibirsi a Pyongyang una band famosa per le sue performance estreme, il cui motto è: "Noi siamo fascisti nella stessa misura in cui Adolf Hitler era un pittore". Rodolfo Toè 28 LUG 2015
Cosa abbiamo fatto di male per meritarci l’inno della serie A di Allevi? Dopo la Champions League da ieri anche il campionato italiano ha un suo inno, “O Generosa!”. Arduo il compito cui era chiamato il compositore marchigiano e, alla vigilia, grande l’attesa di ascoltare questo brano. Forse si tratta di uno strenuo e mal riuscito tentativo di riportare sotto i riflettori un campionato che ha perso fascino. Mario Leone 28 LUG 2015
Perché i punk amano Vivaldi Una ricerca ha mostrato perché preferiamo certi generi musicali ad altri, e ha scoperto affinità interessanti con il funzionamento del nostro cervello. Spotify e Apple Music prendono nota Redazione 23 LUG 2015
La Cina boicotta Taylor Swift. T.S.1989 è il nuovo album della cantante, ma a Pechino sta per Tiananmen Square 23 LUG 2015
Minculpop in Sol maggiore Pianisti “putiniani” cacciati, direttori d’orchestra “islamofobi” ostracizzati. Chi boicotta Israele, chi mescola “Mahler e il socialismo”. La musica classica è diventata un coro di benpensanti. Gergiev, dio del Mariinskij, è contestato ovunque vada e i sovrintendenti tedeschi vorrebbero impedirgli di dirigere a Monaco. 13 LUG 2015
Mozart e il suo librettista Daponte, per il quale ogni elogio risulta vano Città teatrale per eccellenza, la musicalissima Vienna non riusciva a ignorare, ancora in tardi anni, una commedia di Beaumarchais, Le mariage de Figaro, accolta da un furore di applausi, quale risposta a un decreto che, a Parigi almeno, ne vietava severamente la rappresentazione. Mario Bortolotto 05 LUG 2015