il racconto Il regime militare in Myanmar è ben protetto La passerella diplomatica dei generali a Bangkok, mentre nel paese il terremoto e i bombardamenti hanno distrutto ogni speranza. "Manca tutto. Ma sai cosa manca di più? I sacchi per i cadaveri” Massimo Morello 07 APR 2025
editoriali Il regime birmano pensa solo alla guerra A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi Redazione 03 APR 2025
In Myanmar Perché il regime birmano sta ostacolando i soccorsi nelle zone devastate dal sisma A Saigang arrivano meno aiuti: è una roccaforte della People's defence force, il braccio armato del governo democratico in esilio che si oppone alla giunta. Come arrivano gli aiuti "clandestini" alla resistenza e alcune buone ragioni per non fidarsi del Tatmadaw, che (ancora una volta) non dimostra interesse per i civili Priscilla Ruggiero 31 MAR 2025
il terremoto in asia Scossa di stato. Prima del sisma, la crisi in Myanmar è colpa della giunta militare Le zone più devastate dal terremoto sono sotto il controllo dei ribelli che si oppongono alla giunta, e il rischio è che lì gli aiuti umanitari non arrivino. Il (solito) bombardamento sui civili nelle stesse ore della scossa Priscilla Ruggiero 28 MAR 2025
C'è stato un terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar L'epicentro è stato individuato a una ventina di chilometri sud-ovest di Mandalay, la terza città più popolosa della Birmania. Danni e crolli in gran parte del paese 28 MAR 2025
il racconto I quattro anni di uccisioni, arresti, torture e abusi della giunta militare in Myanmar La storia di Angel è la storia di molti birmani, la vita dopo il colpo di stato è cambiata per sempre. Tre milioni e mezzo di cittadini sono stati costretti ad abbandonare la propria casa, circa il 50 per cento della popolazione sopravvive sotto la soglia di povertà e un altro 25 per cento vive poco al di sopra Massimo Morello 01 FEB 2025
il conflitto La resistenza contro i militari in Birmania continua a conquistare chilometri. La repressione è spietata Il regime militare del Tatmadaw perde città importanti, ma risponde alle perdite e alle minacce con la violenza e con attacchi aerei quotidiani su interi villaggi, scuole, ospedali, chiese e monasteri Priscilla Ruggiero 04 GEN 2025
la rivolta In Myanmar è iniziata la seconda fase dell'offensiva contro la giunta militare I gruppi armati ribelli hanno conquistato Mogok, la città dei rubini, punto strategico della dittatura al potere che bombarda i suoi civili dall'inizio del colpo di stato. I video degli abitanti mentre esultano e applaudono la resistenza Priscilla Ruggiero 26 LUG 2024
asia Il regime di sorveglianza cinese arriva in Myanmar L'ultimo aiuto di Pechino al regime militare riguarda le tecnologie necessarie per la costruzione di una muraglia informatica simile a quella cinese, ma in Birmania. I documenti visionati dal gruppo Justice for Myanmar Priscilla Ruggiero 29 GIU 2024
Editoriali Myanmar, Russia e Cina: il triangolo dei dittatori La giunta militare del paese del sudest asiatico ha preso il controllo di moltissime zone dopo la più grande offensiva dei ribelli birmani dopo l'inizio del colpo di stato del primo febbraio 2021: le violenze non sono coperte dai media e continuano con i finanziamenti di Pechino e Mosca Redazione 18 GIU 2024