Dall'Oriente con furore Anche in Birmania le tradizionali arti marziali stanno entrando nel circuito globale degli sport da combattimento. Ennesima metafora di un mondo che cambia ma dove è sempre più difficile, almeno in Occidente, comprendere il significato del cambiamento Massimo Morello 31 OTT 2019
Il Tramonto dell'Occidente La strategia americana per la regione Indo-Pacifico. La politica thailandese e quella birmana. Etica e politica asiatica. Sono tutte accomunate nella diversità di valutazione e comprensione tra Oriente e Occidente che spesso tende a semplificare l’analisi. Forse bisognerebbe studiare un classico della cultura europea. Massimo Morello 10 GIU 2019
Nella Siria d’Asia. Reportage dal misterioso Rakhine E' lo stato più difficile del Myanmar, dove lo scontro tra etnie svela ben altri interessi Massimo Morello 10 FEB 2019
Quant’è difficile il libero commercio nell’èra sovranista. Storie asiatiche Ecco perché il ministero dello Sviluppo economico italiano, insieme con Confagricoltura e all’Ente Nazionale Risi, plaudono alla reintroduzione delle sanzioni in Cambogia e Myanmar Sara Perria 20 OTT 2018
Aung San Suu Kyi è ancora un argine al restauro della dittatura in Birmania? Il premio nobel ha difeso la decisione della corte di Yangon che ha condannato a sei anni di carcere due giornalisti di Reuters 14 SET 2018
Sulla nave Diciotti Fico critica Salvini Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve Redazione 03 SET 2018
Sette anni ai due giornalisti Reuters che si occupavano di rohingya Wa Lone e Kyaw Soe Oo erano detenuti dal 12 dicembre 2017. Indagavano sulle stragi nel Rakhine, e l’esercito è riuscito a fermarli grazie a una legge risalente a quando il paese era autoritario e teneva prigioniera Aung San Suu Kyi Redazione 03 SET 2018
In galera per una notizia I due giornalisti di Reuters ancora in carcere in Myanmar e i massacri di stato Redazione 27 AGO 2018
La Politica è Rivoluzione Spirituale Una lezione magistrale di Aung San Suu Kyi offre profondi spunti di riflessione. Sullo studio, la cultura, la spiritualità. Ci costringe a pensare la Signora per quello che è: né Santa, né criminale. Ma una politica che non ha paura delle sue idee, che non ragiona per convenienza immediata, ma pensando al futuro. Massimo Morello 03 AGO 2018
Il processo a due giornalisti di Reuters e la dittatura che credevamo non ci fosse più L’obiettivo reale sembrerebbe il controllo della narrativa sull’uccisione del gruppo di rohingya, e sul banco degli imputati ci è finita la libertà di stampa Sara Perria 20 LUG 2018