biografia dialogata Lino Jannuzzi, da Mondadori a Scalfari. Terzo episodio Un po’ di editoria a Milano, ma fuggì per noia, e il salto nei giornali. In Parlamento Vittorio Orefice impartì subito a Lino un insegnamento essenziale: “Il mito della società civile è una stronzata pazzesca” Mattia Feltri 13 AGO 2024
l'esordio La prima volta di Conte al Maradona. Massimo Mauro: “Era l’uomo giusto per la Juve, lo sarà per il Napoli” Stasera in Coppa Italia il suo primo ingresso ufficiale nello stadio di Fuorigrotta in veste di allenatore del Napoli, accompagnato dai ricordi, vittorie e sconfitte che hanno caratterizzato decenni di brillante carriera. I suggerimenti dell'ex giocatore: "Gli consiglio di isolarsi" Alberto Brandi 10 AGO 2024
Il post L'ultima gaffe di Sangiuliano: "Celebriamo i 2 secoli e mezzo di Napoli", ma in realtà sono 2500 anni Il ministro della Cultura aveva promesso di farci divertire con un la pubblicazione di un suo libro dal titolo "Le gaffe degli altri". Per ora gli unici a divertirci siamo noi, mentre lo vediamo confondersi sulla data di fondazione della città dove è nato. E licenzia il social media manager Nicolò Zambelli 07 AGO 2024
Le immagini Per i funerali delle vittime del crollo a Scampia una piazza semideserta Molte le sedie lasciate vuote. Un po' per il caldo, un po' in segno di protesta per la risposta delle amministrazioni nel gestire la tragedia Redazione 29 LUG 2024
ostracismo linguistico Quant’è triste la cancel culture sul boom edilizio italiano del Dopoguerra Giudizi sommari e affrettati dopo il crollo di Scampia. Demonizzare quell'architettura significa ignorare che si era alle prese con crescita demografica, migrazioni interne dalle campagne e una logica necessità esponenziale di alloggi per persone che non potevano permetterseli Manuel Orazi 27 LUG 2024
Il video Il Comitato Vele dopo il crollo a Scampia: "Resteremo in università fino a quando non avremo risposte concrete" Omero Benfenati: "Da 40 anni denunciamo inagibilità delle Vele". Circa 800 le persone che abitano nel palazzo, per 500 di loro si sta cercando una soluzione abitativa. C'è la terza vittima del crollo Redazione 24 LUG 2024
la tragedia Cosa sappiamo del crollo del ballatoio alla Vela Celeste di Scampia, a Napoli La struttura al terzo piano che serve a collegare i vari livelli della Vela è crollata investendo a effetto domino quelle del secondo e del primo piano. Un uomo di 28 anni è morto sul colpo, una donna di 35 durante il trasporto in ospedale. Sette i bambini feriti (due in gravi condizioni). Le reazioni bipartisan della politica Nicolò Zambelli 23 LUG 2024
la parabola Da avanguardia architettonica a simbolo di degrado: storia della Vela Celeste di Scampia Da modello di abitazione sperimentale, il complesso della periferia di Napoli si è trasformato in un emblema della criminalità (vedi Gomorra). Quella interessata dal crollo del ballatoio è l'unica Vela a non essere stata ancora abbattuta Maurizio Stefanini 23 LUG 2024
l'accordo Meloni in visita a Bagnoli: "Capisco le proteste, ma siamo qui per dimostrare che le cose sono cambiate" La premier a Napoli ha firmato un Protocollo d'intesa da 1,2 miliardi di euro per il rilancio della storica area industriale. L'accoglienza del presidente della Regione dopo il precedente di Caivano: "Sono il civile De Luca" Redazione 15 LUG 2024
suono e attitudine Il funk arabeggiante di Bassolino: un inno al Neapolitan Power di Pino Daniele & Co L'album d’esordio del pianista e produttore partenopeo è un lavoro-concept sulla sua città. La trama musicale richiama uno dei momenti più fecondi per la città sul golfo, ovvero quel jazz-funk anni Settanta incarnato da James Senese e gli altri Stefano Pistolini 09 LUG 2024