Sunak va da Biden e la Brexit per la prima volta è sullo sfondo. Il traino inglese per la difesa di Kyiv La leadership inglese sulla sicurezza, le intelligenze artificiali e la campagna per guidare la Nato. Con la sua sciagurata invasione dell’Ucraina, Putin ha ridimensionato gli effetti nefasti dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea 07 GIU 2023
“Se la Svezia non entra nella Nato è un problema”, ci dice l’ex ministro Johansson Jens Stoltenberg volerà in Turchia per discutere l’adesione del paese scandinavo nella Alleanza atlantica. “Raggiungere un accordo entro luglio è assolutamente possibile”, ma molto dipende da Erdogan Francesco Gottardi 02 GIU 2023
Il vertice In Moldavia Zelensky chiede una prospettiva per la Nato. Ma gli alleati sono divisi Il presidente ucraino ha svegliato l'Alleanza atlantica dal torpore, ora chiede di farne parte. Il calendario e le garanzie di sicurezza lungo tutto il percorso di adesione 01 GIU 2023
Massima allerta Perché il Kosovo si sente tradito dall’America, la Serbia alza la posta e Mosca tiene la sua presa Il presidente serbo approfitta dell’appeasement occidentale, lo stesso che fa dire al governo kosovaro: non ci fidiamo più dei nostri partner storici. I diplomatici di Russia e Cina dopo il vertice con il Quintetto hanno dato a Vucic il loro sostegno incondizionato 31 MAG 2023
editoriali Undici soldati italiani feriti negli scontri in Kosovo. Perché l’intervento delle forze Nato è un segnale In totale i militari della missione Kfor rimasti feriti nei Balcani sono 46: è il segno che la tensione tra serbi e albanesi è più alta che mai. Ora c'è bisogno di un impegno più forte da parte dell'Ue (anche per disinnescare l'influenza della Russia) Redazione 29 MAG 2023
Editoriali Putin spinge l’Irlanda nella Nato Dublino ripensa alla sua storica neutralità per proteggere le infrastrutture Redazione 20 MAG 2023
non solo l'ue Perché bisogna pensare ora all'Ucraina nella Nato Secondo il politologo Francis Fukuyama l'ingresso di Kyiv nell’Alleanza atlantica è l'unica garanzia di sicurezza che può scoraggiare una nuova aggressione della Russia 18 MAG 2023
la versione di parsi Strategia, aiuti e diplomazia. Il tour europeo di Zelensky rafforza l'alleanza con l'occidente in tre direzioni Kyiv ottiene il consolidamento del riconoscimento che la guerra esiste perché la Russia ha aggredito l'Ucraina; l'aumento delle forniture militari e della loro qualità e la collaborazione per un'adesione più rapida all'Ue Vittorio Emanuele Parsi 16 MAG 2023
Prove tecniche per fare entrare al più presto l'Ucraina nella Nato Il Ppe presenta la Carta di Varsavia: l’adesione di Kyiv non è un tabù, ma un’occasione perché “gli unici confini che Putin capisce sono quelli che non può violare” Pietro Guastamacchia 10 MAG 2023
Pechino chiama Kyiv Le critiche zelanti al viaggio cinese di Macron erano scemenze Trascinare la Cina nel negoziato di pace ucraino. Ora è chiaro cosa faceva il presidente francese con Xi 28 APR 2023