La testimonianza Tre eurodeputati ci raccontano come il Ppe è diventato il partito di Kyiv Andrius Kubilius, Rasa Juknevicienė, Andrzej Halicki spiegano come hanno reso i popolari il partito europeo più vicino alle istanze ucraine. E perché dopo l'Ue bisogna insistere per l'ingresso nella Nato Pietro Guastamacchia 21 APR 2023
L'intervento Al "no" di Draghi alla guida del Nato Military Committee, l'Italia risponde con Cavo Dragone Il jolly italiano per la presidenza del comitato militare dell’Alleanza è il capo di stato maggiore della Difesa: il fronte ucraino, la possibile pace con la Russia, lo sguardo sul Mediterraneo e sul "futuro" Redazione 20 APR 2023
Contro la fatigue I gran privati che combattono per Kyiv La visita posticcia di Putin, quella calda di Zelensky, le bombe che ormai non contiamo più e l’antidoto al ritorno della fatigue: ecco la straordinaria assistenza “informale” che fa forte l’Ucraina 19 APR 2023
Editoriali Zelensky chiede di sanzionare Orbán, che fa nuovi patti con Putin. Si muove l’America La firma di nuovi contratti energetici tra Mosca e Budapest segna un nuovo livello dell'alleanza. E dopo l'appello del leader ucraino, gli Stati Uniti hanno già sanzionato la banca internazionale d'investimento ungherese Redazione 14 APR 2023
Le nomine dimostrano che sui fondamentali l'intesa Meloni-Mattarella funziona. Evviva il Mattarelloni Atlantismo e trasversalità. La partita sulle grandi partecipate confermano che sui veri fondamentali dell’Italia la premier e il capo dello stato se la intendono alla grande. Il decisionismo, le scelte e la continuità spiegati attraverso tre nomi 12 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Non è antiamericanismo. Il viaggio di Macron in Cina, riletto Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 11 APR 2023
Editoriali Sì alla “finlandizzazione” dell’Ucraina. La Nato è l'unica garanzia di sicurezza La Finlandia dimostra che la neutralità non basta più: uno status diventato insostenibile dopo l'invasione russa. L’ombrello dell'Alleanza atlantica serve eccome e per Zelensky può essere l'unico sbocco accettabile in un negoziato Redazione 05 APR 2023
nuovo membro L’arrivo della Finlandia nella Nato è una gran sconfitta per Putin Uno degli attori del "Grande nord", sul cui controllo Mosca ha investito, entra nell'Alleanza atlantica. Ma ciò che non è protetto dalla Nato non è “res nullius” alla mercé del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 04 APR 2023
lettere Essere anti americanisti significa tifare per la resa dell’occidente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 MAR 2023
strategie Finlandia sì, Svezia forse. Le ragioni della trattativa Nato-Erdogan Dietro al veto turco ci sono le elezioni presidenziali del 14 maggio. Ma la procedura d'ingresso nell'Alleanza si dovrà concludere entro luglio. Per il presidente il "no" in questo momento rappresenta una moneta di scambio Luciano Bozzo 28 MAR 2023