tattiche La strategia elettorale di Erdogan si ritorce contro la Svezia Stoccolma è ostaggio di Ankara per entrare nella Nato: il leader turco vuole giocare la carta dell'estradizione dei curdi per strizzare l'occhio alla Russia in occasione delle presidenziali del giugno 2023 Mariano Giustino 10 NOV 2022
Sul fronte ucraino La Russia annuncia un ritiro da Kherson. La conferma di Surovikin Il ministro Shoigu e il generale dicono: pensiamo alle vite dei soldati, e ricompattano i russi a est del Dnipro. Kyiv teme una trappola e la Nato risponde con cautela 09 NOV 2022
La linea per gli Esteri L'atlantismo di Tajani nei nomi-chiave per la Farnesina Dopo aver tranquillizzato a parole gli alleati sull'atlantismo del nuovo governo, il ministro degli Esteri passa ai fatti. Capo di Gabinetto sarà di Francesco Genuardi, vice capo di Gabinetto invece Cecilia Piccioni 09 NOV 2022
Mettete idee nei vostri cortei Come si può accettare una pace senza giustizia? La manifestazione oggi a Roma, “senza bandiere” ma anche senza proposte Michele Magno 05 NOV 2022
visite all'estero L'agenda internazionale di Meloni: dagli Stati Uniti all'Ucraina Il nuovo premier italiano prepara una tabella di incontri in chiave filoatlantica per avviare i lavori del suo nuovo esecutivo: il primo viaggio potrebbe essere a Washington oppure a Kyiv, per poi proseguire il 15 novembre al summit del G20 Redazione 26 OTT 2022
l'intervista L’affidabilità dell’Italia per la Nato non si discute. Parla Politi Il direttore della Defense College Foundation dell’Alleanza atlantica e grande esperto di questioni geopolitiche, separa le faccende di politica interna italiana da quelle di politica estera gettando un po’ di acqua fredda sul fuoco delle polemiche Marco Cecchini 20 OTT 2022
strafalcioni e omissioni Perché la proposta di pace catto-rosso-bruna è credibile solo per Putin L'appello degli intellettuali post-fascisti, post-comunisti e cattolici per un accordo tra Russia e Ucraina è pieno di strafalcioni storici, rilancia le falsità putiniane, concede quasi tutto all'aggressore e quasi nulla all'aggredito: più che una proposta di pace è una proposta di resa dell'Ucraina 18 OTT 2022
da foreign affairs Così un’Ucraina vittoriosa garantirà una pace duratura L’ex ministro ucraino Andriy Zahorodniuk è convinto che Kyiv possa vincere “alla grande”, perché ha dimostrato più volte di essere in grado di sconfiggere la Russia. L'articolo di Foreign Affairs 14 OTT 2022
Finché è necessario A Ramstein la Nato conferma il sostegno all'Ucraina. Le forniture e i ritardi Nonostante le vittorie della controffensiva di Kyiv, continuare l'addestramento dei militari ucraini e l'invio di armi è ancora necessario. Come ha spiegato anche il segretario della Difesa americano Austin 13 OTT 2022
La strategia di Putin è rendere l’Ucraina un paese invivibile. La riunione del G7 Il Cremlino dà l’assalto alla rete elettrica e idrica degli ucraini e conta sull’arrivo dell’inverno. Le mediazioni e gli incontri 12 OTT 2022