Anche soldati italiani nel contingente Nato al confine con la Russia Lo annuncia il segretario dell'Alleanza atlantica Soltenberg. Il dispiegamento dei nostri uomini a partire dal 2018. Redazione 14 OTT 2016
Chi vuole morire per la Nato? La Finlandia, fino a oggi paese neutrale, discute dell’ingresso nell’Alleanza atlantica e Putin minaccia: L’occidente “sarebbe felice di combattere la Russia fino all’ultimo soldato finlandese. Voi ne avete davvero voglia?” 03 OTT 2016
I rischi del piano Mogherini Per avere una Difesa Ue prima serve una politica estera. Considerazioni Redazione 10 SET 2016
Da un lato la Turchia, dall’altro l’occidente Moniti alla Nato, cronisti imprigionati: le divisioni vanno oltre la politica Redazione 12 AGO 2016
Sorrisi e pacche tra Erdogan e Putin celano un Sultano dimezzato Il presidente turco ricatta l’Unione europea sui migranti e ora la Nato blandendo Mosca. Il gas, le sanzioni ma anche le molte debolezze Marco Valerio Lo Prete 09 AGO 2016
Dal gelo alla stretta di mano: storia del reset diplomatico tra Erdogan e Putin I complessi rapporti tra Mosca e Ankara, dall'inizio del conflitto in Siria al vertice di oggi a San Pietroburgo. Redazione 09 AGO 2016
Erdogan ha un’alternativa alla Nato La piazza di Istanbul manda un mesaggio minaccioso all’occidente. Redazione 09 AGO 2016
Nella versione di Erdogan con la Nato non ci sono guai. Più o meno Alcuni esponenti legati ad Ankara spiegano le conseguenze del non-golpe, tra rassicurazioni e avvertimenti. Maurizio Stefanini 30 LUG 2016
Come sarebbe la Nato senza gli Stati Uniti? Diventa ora plausibile porsi una domanda poco credibile fino a pochi mesi fa: come potrebbe essere una Nato guidata dall’America di Trump? E soprattutto: come potrebbe essere la Nato senza la guida dell’America? Risposta veloce: potrebbe non esistere più. 29 LUG 2016
Perché il deficit democratico della Turchia potrebbe mettere a rischio la sicurezza nella Nato Dei requisiti necessari per l’ingresso nella Nato (un sistema democratico stabile, la risoluzione pacifica delle dispute territoriali ed etniche, buone relazioni con i vicini, sostegno dello stato di diritto e dei diritti umani, controllo democratico e civile delle Forze armate, sviluppo di un’economia di mercato) la Turchia rispetta soltanto l’ultimo. 21 LUG 2016