Fantasmi a Berlino Nella città rinata dalle ceneri del Muro, strade, piazze e palazzi parlano ancora delle follie di Weimar e degli “anni dell’incubo” Giuseppe Marcenaro 18 MAR 2019
Milioni di morti nello sterminio che faticosamente ridiventano persone Il giorno della Memoria: la storia di Enrica Calabresi Adriano Sofri 28 GEN 2019
Anne Frank ha descritto il male Un saggio sugli errori che abbiamo fatto per renderlo meno doloroso 26 GEN 2019
Shoah. Storia, colpa, memoria “Dobbiamo fare i conti con il passato e lavorare con i formatori perché riescano a trasmettere le esperienze dei testimoni, che stanno scomparendo”. Intervista allo storico Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione Museo della Shoah Nicola Imberti ed Enrico Cicchetti 26 GEN 2019
Austerità e voglia di cambiamento. Appunti dalla Germania pre nazista Chi crede ancora in un progetto comune europeo può sperare di poter arrestare il crescente risentimento verso l’Europa solo abolendo il Fiscal Compact Gustavo Piga 19 SET 2018
Storia ultras dell'odio anti-immigrati: “Qui comandiamo noi!”, urlano a Chemnitz Gli hooligan della cittadina tedesca sono stati tra i protagonisti delle proteste di questi giorni in Sassonia. E le autorità non sanno come contenerli Daniel Mosseri 29 AGO 2018
Globalizzazione, Europa, immigrazione. Cosa deve insegnarci l’ascesa (e il crollo) del nazismo La fuga dalla realtà imposta dal governo gialloverde ci riporta alla Germania degli anni Trenta Guido Tabellini 29 AGO 2018
Il mondo di domani Umanista, migrante, pacifista, antisionista, santo. Tutti pazzi per Stefan Zweig, inghiottito dal suo stesso esilio multiculturale 30 LUG 2018
Se il Papa diventa di colpo “arretrato” Per Bergoglio la famiglia è solo quella tra uomo e donna. Intellò sconvolti Redazione 19 GIU 2018
Al cuore dell’ideologia del nazismo Pubblicate per la prima volta in italiano le memorie del capo della Hitler-Jugend, Von Shirach Francesco Berti 17 GIU 2018