L'addio al basket del Black Mamba. Vittorie, infortuni, show personali: vent'anni di Kobe Bryant Nella notte il numero 24 dei Los Angeles Lakers è sceso in campo per l'ultima volta. Ha messo a segno 60 punti. Kobe ha la dimensione extra-sportiva, che ne fa un clamoroso modello di ruolo della coolness , con una valenza trasversale che non tiene neppure conto dell’appartenenza di razza. La sua storia è diversa da quella degli altri campioni. Stefano Pistolini 14 APR 2016
L'ultima partita di Kobe Bryant e tutto il meglio della sua carriera in nove minuti Redazione 13 APR 2016
“Unbelievable!”. Così nasce un genio, raccontato con il basket americano C’è chi dice che il genio non esiste. Che non si nasce con un talento speciale, che contano solo l’esercizio, la pratica, la volontà di ferro. Diecimila ore passate a fare sempre la stessa cosa, ha scritto Malcom Gladwell, ecco come si diventa dei geni. Il genio è ingiusto, antidemocratico. 01 MAR 2016
Con Kobe Bryant se ne va un eroe imperfetto di cui l’America ha bisogno La leggenda dei Lakers lascia il basket con una poesia. La fedeltà ventennale al gialloviola ha cementato il rispetto universale nei suoi confronti, ne ha benedetto la statura. L’America ha sempre bisogno di eroi 30 NOV 2015
Gallinari è tornato. L'incredibile bomba da metà campo sulla sirena che ha esaltato l'Nba Redazione 03 MAR 2015
I 76ers e l'arte di perdere in Nba Sam Hinkie, manager di Philadelphia, sta creando la peggiore squadra della storia del basket americano. Ma ha un piano. Essere i peggiori per riuscire a creare un ciclo vincente: approfittare delle regole e volgere a proprio vantaggio. 15 DIC 2014
Il turnover "sindacale" a San Antonio fa arrabbiare l'Nba Coach Popovich osa lasciare in panchina le sue stelle a riposare. Il sindacato gli dà ragione, ma la gente vuole solo spettacolo. Perché un quasi agente della Cia e un'avvocatessa possono cambiare il basket americano. 14 NOV 2014
Un italiano in America. Parte l'Nba ed è super Belinelli. Il meglio a San Antonio Redazione 29 OTT 2014
LeBron il Giusto torna a Cleveland per un disperato bisogno d’amore Il cestista era arrivato a Miami nei panni del giocatore più forte in circolazione, una macchina da basket praticamente perfetta, talento esorbitante riconosciuto all’unanimità, a prescindere dal colore della divisa. 15 LUG 2014