Non c’è Recovery plan senza un Parlamento decidente. Quattro svolte Specializzazione delle Camere, Commissioni veloci, fiducia, testi in variati. Prevenire i sabotaggi del Pnrr si può. Così Enrico Morando* 19 MAG 2021
Editoriali Rimbalzone in arrivo Le banche d’affari scommettono su Ue e Italia. Chance da non perdere Redazione 12 MAG 2021
Perché il futuro dell’Ue passa dalla svolta sulla sovranità digitale Le azioni tecnologiche statunitensi valgono più dell'intero mercato azionario europeo: è il momento di un nuovo quadro normativo per garantire che le nostre democrazie tengano il passo Francesca Bria 24 APR 2021
Una road map contro la confusionaria gestione pandemica Il Recovery Plan dovrà assicurare la compatibilità con le regole e le indicazioni europee ma soprattutto dovrà essere realizzato nei tempi previsti. Per questo serve semplificare la burocrazia italiana Sergio Silvestrini 17 APR 2021
video Amendola: "Sul Recovery l'Italia deve fare uno sforzo per semplificare la burocrazia" "La Commissione ha presentato il piano finanziario: 800 miliardi per il Next generation di tutta Europa", dice il sottosegretario agli Affari europei. E sulla Turchia: "Serve un dialogo chiaro, parlando anche di ciò che non condividiamo" Roberta Benvenuto 15 APR 2021
Europa Ore 7 Il debito da 800 miliardi per immunizzare l'Ue “La macchina sarà pronta a giugno per andare sui mercati entro luglio”, ha detto il commissario Hahn. Ma a una condizione: tutti gli stati membri devono aver ratificato la “decisione sulle risorse proprie”, lo strumento legale che consente alla Commissione di indebitarsi. Finora la “decisione sulle risorse proprie” è stata ratificata da 17 stati membri 15 APR 2021
editoriali Per le imprese è ora di crescere Ance vs Salini. La battaglia tra costruttori ha un bersaglio sbagliato Redazione 15 APR 2021
editoriali I nazionalisti polacchi si prendono a calci Il governo litiga sul Recovery e ne ritarda il voto. Le vie dell’opposizione Redazione 14 APR 2021
un foglio internazionale Alla nostra società manca la voglia di continuare a esistere e perseverare Per il filosofo francese Pierre Manent gli errori della campagna vaccinale ci ricordano la nostra debolezza strutturale 12 APR 2021
La filosofia della transizione ecologica non basta: l’Ue guardi a Biden per il rilancio Il piano americano non si sofferma nella declamazione del green, va dritto alla sostanza dell’obiettivo: stimolare la ripresa e creare posti di lavoro. Eppure l'ecologia è la costituency del partito che ha sconfitto Trump Umberto Minopoli 03 APR 2021