Scegliere, non mediare Draghi e la trappola dell’unanimità L’inazione, ha detto la scorsa estate Mario Draghi durante il suo discorso al Meeting Di Rimini, ha essa stessa conseguenze e non esonera dalla responsabilità. Il futuro dell’Italia in fondo passa da qui: non dal farò di tutto per farvi stare buoni, ma dal farò di tutto per farvi stare con me 17 FEB 2021
La polveriera Pd I problemi di Zingaretti: la rappresentanza femminile, i sottosegretariati (e Conte) 16 FEB 2021
Andrea's version La dieta Zinga Ecco come il Grande Drago degli Ottimati ha saputo capire al volo perché la pur robusta compagine del compagno Zingaretti andasse rispettosamente tenuta ai margini del suo circo a più piste 16 FEB 2021
L'ira delle donne del Pd: "Nessuna ministra. Persino Berlusconi ha fatto meglio di noi" "Delusa dal partito. Si è pensato più agli equilibri interni che alle competenze", dice la deputata Lia Quartapelle. Un'altra grana per Zingaretti Redazione 13 FEB 2021
L'intervista "Serve un Pd di sindaci ma non un congresso del Pd". Parla Falcomatà "Il congresso del Pd è da marziani ma serve un Pd con i sindaci riformisti. Siamo accanto al segretario Nicola Zingaretti". Parla il sindaco Pd, di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà 13 FEB 2021
di cosa parlare stasera a cena Le scelte di Draghi e i numeri della pandemia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 12 FEB 2021
qui nazareno Al voto!, anzi al governo. Così il fronte del Pd pro-elezioni si prepara a Draghi Invocavano le urne, ora puntano sul premier: l'ipotesi di Orlando al governo, con un terzo ministero al Pd in "quota Quirinale" a Guerini. Ma per farlo, bisogna dare spazio alla Lega, chiede Mit o Mise. E intanto Giorgetti torna a Cazzago 12 FEB 2021
La direzione dei Democratici Zingaretti rilancia l'alleanza con il M5s e chiede unità al Pd Nel Pd però arrivano i primi distinguo sulla linea politica del segretario. Ci dice Matteo Orfini: "La nascita del governo Draghi obbliga a riflettere soprattutto chi in questi mesi ha legato la linea e il profilo del Pd a Conte e al rapporto privilegiato col M5s. Una linea che non condividevo prima e che non voglio pensare possa essere riproposta per il futuro come se niente fosse". Tommaso Nannicini: "Ci sono interi territori abbandonati dal Pd, con commissari e dirigenti che nessuno vede e che garantiscono soltanto il patto oligarchico tra vecchi gruppi dirigenti, e sarebbe da marziani non accorgersene”. 11 FEB 2021
"Dov'è mario?" I partiti s'interrogano sul nuovo governo, ma Draghi resta una sfinge. Salvini ci spera, Zinga forse Il Pd come la Lega brancolano nel buio. I leader meditano un ingresso nell'esecutivo, Orlando spinge il segretario dem, che si trascinerebbe anche il capo del Carroccio. Ma nessuno sa davvero cosa abbia in mente il premier. L'ipotesi del giuramento nel fine settimana. 11 FEB 2021
nuovi scenari Così Draghi, "la livella", costringe Lega e Pd a cambiare le loro strategie Zingaretti tra il Cav. e Rousseau: "Ma se rinforziamo l'alleanza giallorossa, mettiamo FI nelle mani di Salvini", dicono nel Pd. Giorgetti corteggia Tajani: l'obiettivo è il Ppe a gennaio 2022. L'incognita della legge elettorale, l'inaffidabilità del M5s. Cosa cambia col nuovo governo 11 FEB 2021