Dopo le elezioni Il populismo gesuita di Maduro che tiene in pugno il Venezuela A un mese dalle elezioni, continuiamo a chiedere che il regime di Caracas mostri i dati ufficiali, mentre fingiamo di credere che li abbia ma non li trovi, aspettando la decisione del tribunale costituzionale. Intanto il regime minaccia, arresta, tortura e uccide Loris Zanatta 04 SET 2024
Editoriali La sinistra sudamericana per salvare la faccia di Maduro sta perdendo la propria Le posizioni di Brasile, Messico e Colombia nei confronti della situazione in Venezuela sono insostenibili: in una lettera la Human Rights Watch esprime le sue preoccupazioni rispetto alle tre proposte suggerite dai governi di Lula, Petro e Amlo Redazione 28 AGO 2024
Editoriali L'ostinazione brutale di Maduro nel mantenere in piedi il suo castello di carte Juan Carlos Delpino, uno dei cinque rettori del Consiglio nazionale elettorale, dice che "non ci sono prove della vittoria di Maduro" e denuncia i brogli e i piani del governo per mantenere il potere. Lo stato risponde con minacce sempre più pesanti Redazione 26 AGO 2024
Lo scontro La pianista venezuelana che denuncia i crimini di Maduro e si scaglia contro il suo direttore d'orchestra Gabriela Montero torna a parlare di Venezuela e si scaglia contro Gustavo Dudamel, accusato di collaborare con la propaganda del regime e legato al progetto musicale "El Sistema" finanziato dal governo Mario Leone 22 AGO 2024
Elezioni proibite Maduro alle strette, ma continua a sporcare di sangue il Venezuela La strategia repressiva post elettorale si fa sempre più fitta e arriva a colpire i lavoratori che non si piegano al regime, su cui piovono precettazioni e dimissioni obbligatorie. Nel frattempo, sempre più personalità politiche internazionali si distaccano dal presidente venezuelano Maurizio Stefanini 21 AGO 2024
Editoriali Il regime di Ortega contro la Chiesa in Nicaragua Sale a 245 il numero di sacerdoti espulsi dal paese: costretti all'esilio in Vaticano per sfuggire alla persecuzione Redazione 20 AGO 2024
Editoriali Maduro è rimasto da solo Lula si espone con parole durissime e Washington ribadisce: ha vinto Urrutia. Il nuovo capitolo di un'elezione dall'esito negato e repressa violentemente, verso cui si contrappone la comunità internazionale Redazione 17 AGO 2024
in venezuela Lula chiede nuove elezioni, l'Onu più trasparenza: Maduro risponde con la repressione Regime e opposizioni respingono la richiesta di andare di nuovo alle urne ed entrambi indicono una manifestazione per domani. Il paese è spaccato mentre gli oppositori vengono rapiti e i diritti umani violati Maurizio Stefanini 16 AGO 2024
dopo le elezioni Ora anche l’Onu dice che nel voto in Venezuela sono mancati gli elementi minimi di “trasparenza e integrità” Cresce la pressione internazionale su Maduro e nel paese aumentano proteste e repressioni. Porta (Pd): "La sinistra democratica sudamericana ha preso le distanze dal regime venezuelano, progressisti e democratici non possono che condannare un governo dittatoriale". Un altro cittadino italiano in pericolo Maurizio Stefanini 14 AGO 2024
Trattativa Maduro Un'amnistia per la fine del regime. I colloqui "segreti" tra Stati Uniti e Venezuela Tutti gli sforzi diplomatici (e di intelligence) per far finire l'epoca Maduro. Ora a muoversi sono anche Brasile, Messico e Colombia, mentre nel paese l'opposizione continua a organizzare manifestazioni alle quali il governo risponde con sempre più repressione Maurizio Stefanini 13 AGO 2024