Per Bolzaneto Strasburgo condanna l'Italia "Nel 2001 fu tortura", dice la Corte dei diritti dell'uomo. Tra danni morali e risarcimento delle spese processuali, i ricorrenti riceveranno più di 3 miliardi e mezzo Redazione 26 OTT 2017
Bestiario dei nuovi no global al G20 di Amburgo Dalle sigle più oltranziste ai sindacati, fino alla squadra di calcio e alle parrocchie. Chi sono e cosa chiedono i manifestanti che protestano in Germania contro le politiche dei paesi più ricchi del mondo. Redazione 07 LUG 2017
Perché l’opera di Wenar è una lezione per gli “esperti” e per i “No a tutto” “Il Re Nero” tratta la questione energetica sine ira ac studio: approfondisce le distorsioni esaltate dagli attivisti no global e insieme illumina i miracoli energetici che i critici irrazionali non vogliono vedere 18 NOV 2016
La nemesi no global, fascismo se di destra e chiccheria se di sinistra Trump e Michael Moore, Salvini e Carlin Petrini, Le Pen e Latouche 17 NOV 2016
La globalizzazione non sta tanto bene, ma i No global stanno peggio Che fine hanno fatto il popolo di Seattle e i pacifisti? Autorottamati. S’attendevano la rivoluzione dei proletari del sud del mondo e così non hanno visto arrivare ribellione della classe media e scontro di civiltà. 15 LUG 2016
Sono Bezos, mastino anti no global Il capo di Amazon è oggi il vero avvocato difensore nel processo alla globalizzazione. Muove merci da Seattle allo spazio, combatte i dazi e Trump. Inchiesta su un’icona. 02 LUG 2016
Cos’è il ritorno indietro dalla globalizzazione? Appunti per non perdersi Si scrive Brexit, si legge no global. Lo dice persino l’Economist nell’editoriale odierno: “I proponenti della globalizzazione, compreso questo giornale, debbono riconoscere che i tecnocrati hanno commesso errori e la gente comune ne ha pagato il prezzo”. Stefano Cingolani 02 LUG 2016
I cialtroni della guerra alle banche Sono diventate l’incubo, l’avversario da abbattere, la prova della malattia che ci affligge. Ma siamo diventati pazzi? Perché la politica non sa difendere le banche da una nuova lotta di classe. Storia di una grande menzogna. 29 GIU 2016
Sinistra vs. occidente: quello che dimenticano Greenpeace e simpatizzanti In Europa e massimamente in Italia e Francia, il Ttip è raccontato dalla sinistra no global (e da certa stampa accondiscendente) come un demone da scacciare, un tradimento dei popoli in nome di un disegno plutocratico e massonico. Ieri, con toni quasi apocalittici, l'ong ha diffuso urbi et orbi un documento riservato di 248 pagine di cui è entrata in possesso. Piercamillo Falasca 03 MAG 2016
Che cosa dimentica chi esulta per le visite di Morales e Sanders in Vaticano Morales, Correa e Sanders in Vaticano. Tra No Triv e No Global si dimentica la Centesimus annus. Redazione 15 APR 2016