Editoriali Sul nucleare, Berlino (forse) ha capito Le paure di un inverno al freddo e fabbriche chiuse tiene in vita le centrali Redazione 17 AGO 2022
germania Scholz riapre al nucleare, tra gli allarmi economici e l’assillo della turbina Il cancelliere tedesco manda un messaggio a Putin: il mancato adempimento dei contratti di fornitura di gas "non ha alcuna ragione tecnica”. Intanto rilancia l'idea di mantenere in vita tre reattori nucleari Daniel Mosseri 04 AGO 2022
spiegazioni Preparare il conflitto atomico è ciò che lo impedisce. Il paradosso spiegato da Guitton È proprio nel momento di più alta tensione negativa che si può realizzare il superamento, ovvero la pace. Davanti allo spettro della guerra atomica germoglia la speranza di un'epoca migliore Tommaso Nin 28 LUG 2022
Accordo nucleare Bob Malley, "la colomba per eccellenza" della diplomazia americana, ha perso Fa il lavoro più frustrante del mondo: mettere d’accordo Usa e Iran. I più gentili tra i suoi detrattori lo chiamano “l’ingenuo di Washington”. Adesso anche lui dice di prepararci a un mondo in cui Teheran ha l'atomica Cecilia Sala 21 LUG 2022
L’inverno senza gas riapre in Germania la discussione sul nucleare Si moltiplicano gli appelli, dentro e fuori la Germania, affinché il governo ci ripensi e decida un allungamento della vita delle tre centrali destinate allo spegnimento entro il 31 dicembre Giovanni Boggero 20 LUG 2022
accordi Israele e i disimpegni americani rispetto all'Iran Biden e Lapid hanno firmato la Dichiarazione di Gerusalemme, un impegno congiunto per ostacolare la potenza nucleare di Teheran. La struttura prevede la forza come "ultima risorsa". Il caso ucraino fa da lezione Redazione 14 LUG 2022
Tra viaggi e alleanze L’accordo sul nucleare iraniano è fallito e Biden lo sa Un consulente di Teheran, un analista e un ufficiale ci dicono: "Lo sanno tutti che il deal è morto". Il problema è che manca pure il piano B Cecilia Sala 14 LUG 2022
Crisi energetiche Il taglio del gas russo mette in crisi il gigante Uniper e costringe la Germania al bailout Berlino è costretto a varare un piano statale di salvataggio per il colosso del gas Uniper da 9 miliardi di euro prima che diventi una nuova “Lehman Brothers” dell’energia. Tutti i paesi preparano piani d’emergenza nel caso di un blocco totale delle forniture da parte di Mosca Mariarosaria Marchesano 06 LUG 2022
Problemi energetici Quanto “verde” può essere il gas? Oggi l’Ue lo dice con un voto Il Parlamento europeo potrebbe bocciare la proposta della Commissione di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia, la classificazione degli investimenti sostenibili per il Green deal, infliggendo la più grave sconfitta a Ursula von der Leyen dall’inizio del suo mandato 06 LUG 2022
Il piano L’urgenza di tornare al nucleare, per necessità e virtù. Il libro di Umberto Minopoli Sarà difficile, anzi impossibile, vincere la battaglia contro il riscaldamento globale senza l’ausilio dell'energia atomica. E l’Italia e l’Europa possiedono ancora tutte le competenze tecniche e le risorse ingegneristiche per ripartire Chicco Testa 02 LUG 2022