In un mondo competitivo Così Johnson costruisce la "Global Britain" Il Regno Unito dovrà "reimparare l’arte di competere con paesi che hanno valori opposti", a partire dalla Cina, che non si può ignorare nonostante rappresenti "la più grande sfida sistemica" alla sicurezza economica. La Russia è "minaccia attiva", la più "acuta" secondo il documento, intitolato "Il Regno Unito globale in un mondo competitivo" Cristina Marconi 16 MAR 2021
Minacce in terra Fukushima, dieci anni dopo Il Grande terremoto del Giappone orientale, la triplice catastrofe di un sisma, un maremoto e un incidente atomico, ha dimostrato ai giapponesi che non tutto può essere previsto. Lo choc collettivo e la trasformazione della politica 10 MAR 2021
La frustrazione dell’Iran sotto “la pressione di massima” pure di Biden Lo strangolamento economico voluto da Trump ha messo il regime sotto pressione e non è un mistero che a Washington si voglia cercare di sfruttare la situazione per cavarne fuori un accordo migliore Tatiana Boutourline 05 MAR 2021
Andrea's Version Più del Covid è l'Iran a spaventare Israele Mentre Gerusalemme vola verso la completa immunizzazione, in Persia si lavora a un nuovo arsenale nucleare 11 FEB 2021
L’ora dei sabotatori Perché se vuoi far saltare in aria le infrastrutture dell’Iran questo è un buon momento (per pochi mesi) 15 LUG 2020
Di cosa parlare stasera a cena I problemi del centrosinistra in Puglia e i danni di quota 100 Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 GEN 2020
L'illusione del “tutto rinnovabili” I paesi virtuosi nella riduzione delle emissioni carbonifere sono solo quelli che fanno ricorso all’energia nucleare Umberto Minopoli 30 SET 2019
Non è colpa di Trump se il trattato sui missili del 1987 è decaduto Sono state le violazioni della Russia a determinare la fine dell’Intermediate-range nuclear forces. La Nato e gli scenari Andrea Gilli e Mauro Gilli 06 AGO 2019
Senza il nucleare l'accordo di Parigi fallirà, ma è troppo tardi Dopo aver alimentato il pensiero dominante secondo cui le nuove rinnovabili sono l’unico strumento contro i cambiamenti climatici, l’AIE rivaluta l’opzione nucleare, in improvvida coincidenza con l'uscita della serie Chernobyl. Il commento di Alberto Clô Rivista Energia 13 GIU 2019
Anche l’Iran abbandona il patto atomico Ora ci vorranno gestori più che abili della situazione. Se ci sono Redazione 09 MAG 2019