La richiesta Non basta un decreto a salvarci dai costi delle rinnovabili. Ci vuole il nucleare Puntare solamente su eolico e solare comporterebbe prezzi finali alle stelle, che danneggerebbero la crescita italiana e la competitività della nostra manifattura. Un piano per i nuovi impianti nucleari può essere la soluzione più efficiente Oscar Giannino 06 GIU 2024
Il profilo Chi è Bagheri Kani. L’uomo del nucleare, il nuovo ministro agli Esteri Fa parte della cerchia ristretta della Guida suprema Ali Khamenei. È conosciuto soprattutto per il suo ruolo di negoziatore del nucleare iraniano, per la sua compostezza sui tavoli internazionali in netto contrasto con la posizione intransigente e ultra conservatrice 21 MAG 2024
l'audizione Il nucleare in Senato: le imprese incontrano i parlamentari L'intergruppo muove i primi passi e ascolta Confindustria, Enel, Eni e Nwecleo: "Servono regole chiare ed efficaci e avviare un percorso per istituzione di una Autorità" 09 APR 2024
Editoriali La Camera approva un’indagine conoscitiva sul nucleare e indica una direzione saggia In Parlamento un passo avanti verso la presa d’atto delle opportunità e delle complessità del nucleare. È importante cominciarea porre le giuste domande sul tema. Era ora Redazione 06 MAR 2024
L'operazione La spia inattesa che ha inferto il primo colpo al nucleare iraniano Secondo un'inchiesta di Volskrant fu un ingegnere civile olandese, impiegato dai servizi segreti americani e israeliani, a sabotare il programma atomico iraniano nel 2008 Francesco Gottardi 11 GEN 2024
Niente paura Come l’energia nucleare sta cambiando il mondo (c’entra anche Israele) Sempre meglio del carbone, dice Greta: anche il no pregiudiziale degli ambientalisti vacilla di fronte a questa formidabile arma di riduzione delle emissioni. Gli errori del passato, lo stallo attuale, i costi e le prospettive Carlo Stagnaro 20 NOV 2023
l'intervista “Sul nucleare nessun blitz: ci sarà una legge e un dibattito pubblico”. Parla Squeri (FI) L'emendamento della maggioranza al decreto Sud non c'entra niente con il progetto allo studio del governo, ci dice il responsabile Energia di Forza Italia. Che rivendica il percorso avviato: "Possiamo puntare al 2030. Oggi l'opinione pubblica è pronta ad accettare questa tecnologia" 26 OTT 2023
Festa dell'Ottimismo Pichetto Fratin: "Chiederò a Bruxelles di rinnovare il price cap" Il ministro dell'Ambiente alla Festa del Foglio conferma l'impegno a rivedere la posizione italiana sul nucleare: "E' un'energia che può dare continuità, saranno le imprese a implementarlo, allo stato toccherà il compito di controllare" Redazione 14 OTT 2023
piccola posta In un mondo come questo ha ancora senso l’utopia del disarmo nucleare? È come quel modo di pacifismo che, esanime in pace, si rianima in guerra, e si mette in marcia. Osservazioni sui "tormenti di chi vuole la pace" espressi da Dacia Maraini 23 AGO 2023
Lo stigma nucleare a Fukushima è antiscientifico, ma indelebile La propaganda cinese pompa sulle tesi contro il piano di Tokyo per Fukushima in chiave politica antigiapponese. Ma per i pescatori e gli agricoltori nipponici è un disastro senza fine 22 AGO 2023