L'intervista Il ceo di Newcleo ci spiega perché il nucleare del futuro è made in Italy La start-up italiana investirà 3 miliardi di euro in Francia per lo sviluppo di un reattore e di un impianto di produzione di combustibili innovativi. “L’Italia vanta una profonda tradizione di competenze”, dice al Foglio Stefano Buono Mauro Zanon 17 MAG 2023
Editoriali La competizione salverà l’ambiente. La svolta della mozione sul nucleare La Camera ha approvato coi voti del centrodestra e del Terzo polo il doumento di maggioranza sull’energia atomica. È un importante segnale politico che ora dovrà essere seguito dalla creazione di un clima di credibilità Redazione 11 MAG 2023
La scomparsa Umberto tra le stelle. Addio a Minopoli, amico del Foglio Amico del Foglio, presidente dell'Associazione Italiana nucleare, appassionato di politica. Gli articoli di Umberto Minopoli che si è spento oggi. Tra politica e stelle 29 APR 2023
L'Europa ci pensi "Il nucleare? In certi casi può essere una soluzione." Parla il portavoce italiano di Fridays for Future Marzio Chirico, uno dei rappresentanti del movimento: "Può servire in paesi come la Germania, dove ci sono centrali già in essere: sulla carta sarebbero una via verso la sostituzione di fonti fossili. È il caso di porsi il problema dell'energia atomica a livello europeo" 18 APR 2023
Editoriali La Germania spegne le centrali nucleari, rovinando l’ambiente e l’economia Una decisione che risale al 2011, voluta dai Verdi, ma che nell'attuale contesto energetico non appare conveniente. I danni dell’ideologia verde e di una mossa che si ripercuoterà in senso negativo sul clima Redazione 18 APR 2023
nuove potenzialità Governo e nomine pro atomo: si apre una finestra per il nucleare? Con Flavio Cattaneo nuovo amministratore delegato di Enel e Cingolani alla guida di Leonardo si pongono le basi per un'eventuale nuova strategia sull'energia atomica. E l'esecutivo si è sempre detto propenso 14 APR 2023
dentro l'Ue Scholz o Macron? Le intese incerte di Meloni, che finisce per essere usata dagli alleati Tra nulla di fatto su biocarburanti e ricerche di alleanze sul nucleare. La premier in Europa sta facendo fatica a forzare la mano in modo tattico su alcuni dossier e a insinuarsi nel cuore franco-tedesco 31 MAR 2023
editoriali La larga maggioranza del Parlamento apre al nucleare è un’ottima notizia. E il Pd? Accolte parti della mozione presentata dal Terzo polo di Calenda che impegna il governo a non escludere e a non discriminare nelle politiche energetiche anche la fonte nucleare. Energia senza demagogia. Finalmente Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Balneari, nomine, bonus, nucleare: dov'è che Meloni inizia a sbandare Sui vertici delle maggiori aziende pubbliche ci vorrebbe più impulso da parte del governo. Ma anche su Tim, Ita e sul dossier Rai. Nelle peripezie del governo per non decidere si nasconde l’agenda dei pasticci Redazione 01 MAR 2023
Lettere Su Rigopiano Salvini confonde giusto processo e logica dello scalpo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 FEB 2023