Perché la "fiscalità di vantaggio" non è la soluzione per il Sud Nel Mezzogiorno il costo del lavoro è più alto della produttività. Ragioni per essere scettici sul Piano del ministro Provenzano Sandro Brusco 04 AGO 2020
Di cosa parlare stasera a cena Salvini a processo e l'aggressività di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 LUG 2020
Istat conferma la recessione, servono riforme Nel decreto agosto c'è poco. Abolire quota 100 e reddito di cittadinanza: ora Redazione 30 LUG 2020
La ripresa americana: lezioni per l’Italia La flessibilità degli Stati Uniti mostra i muscoli, e ci fa sentire fermi Redazione 15 LUG 2020
Superare la cassa integrazione Estendere la Cig e il blocco dei licenziamenti per tutto il 2020? Meglio di no Quando la proroga cesserà, la disoccupazione aumenterà lo stesso. Ma avremo sprecato soldi e ingessato la trasformazione produttiva. Occupazione -1,6%, dice l’Istat Marco Pagano 03 LUG 2020
Come superare il blocco dei licenziamenti e il decreto dignità L’inevitabilità della perdita di posti di lavoro è infatti concreta e non dovrebbe essere trattata come un tabù. Anche il ministro Gualtieri dice che è utile eliminare i disincentivi al rinnovo dei contratti a tempo determinato Barbara D'Amico 17 GIU 2020
Il balzo improvviso del lavoro americano è una lezione sulla flessibilità A maggio gli Stati Uniti hanno creato 2,5 milioni di posti lavoro, senza ricorrere al congelamento dei licenziamenti. Mentre i paesi europei, che hanno affrontato meglio la prima fase, rischiano di attardarsi nella ripresa Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2020
In attesa del rimbalzo Secondo l'Istat quest'anno il pil dell'Italia calerà dell'8 per cento, per poi risalire in parte nel 2021. Ma già da maggio qualche segnale positivo si inizia a intravedere Luca Roberto 08 GIU 2020
La rivincita delle opinioni sui numeri: da leccarsi i baffi Numeri paradossali e inaspettati su risparmio, disoccupazione e spesa pubblica 06 GIU 2020
La vera emergenza si chiama lavoro Meno occupati e più inattivi. La vera crisi è quella occupazionale Redazione 04 GIU 2020