Come il miracoloso Rdc si è rivelato una dannazione per il lavoro al sud Così il Reddito di cittadinanza ha illuso il meridione e l’ha reso prigioniero della povertà. Lo dice anche Svimez 05 NOV 2019
Scoraggiati e senza lavoro. Quanto pesano gli inattivi sui dati Istat Disoccupazione al minimo dal 2011, e occupazione stabile, ma solo perché aumenta il numero di chi smette di cercare lavoro 30 SET 2019
Occhio al mercato del lavoro Arrivano i primi segnali di rallentamento, serve una risposta oltre ai navigator Redazione 27 SET 2019
Il problema del sud è che ci sono più emigranti che immigrati Tra il 2002 e il 2017 oltre due milioni di persone hanno lasciato il Mezzogiorno. Intanto il pil scende e la disoccupazione cresce Samuele Maccolini 01 AGO 2019
Non c'è occupazione senza crescita. I dati Istat spiegati Assistiamo ad un calo dei disoccupati, mentre non aumentano gli occupati. Ci sono sempre più ultracinquantenni che lavorano, ma diminuiscono i giovani Maria Carla Sicilia 31 LUG 2019
Un anno di "cambiamento" ha bloccato l'Italia Il nostro paese ha subito un peggioramento sostanziale, causato dal venir meno di una benché minima politica industriale e di sostegno dei redditi Marco Fortis 31 LUG 2019
L’importanza di essere non solo arbitro Il discorso del Ventaglio di Mattarella e il gesto in più che servirebbe 25 LUG 2019
Le peripezie del lavoro tra posti vuoti e giovani in fuga (contenti) Il paradosso dei dati in due studi. Il lavoro a Milano cresce, ma l’estero attrae di più. Strategie pubbliche e danni grillini Daniele Bonecchi 15 LUG 2019
Sarà il sindacato a stimolare l’innovazione? Domande sull’evoluzione industriale quando l’antisviluppismo è al governo Giulio Giorello e Giuseppe Sabella 14 LUG 2019
Rottamare il catastrofismo La crescita è bassa, ma l’occupazione migliora. La fiducia è un disastro, ma lo spread cala. Il debito sale, ma la procedura ci sarà? Il populismo è osceno, ma il catastrofismo non aiuterà a combattere il populismo. Contro gli sfascisti è ora di una nuova fase 02 LUG 2019