L'Ue ridimensiona le stime di crescita per l'Italia. “Ma capiamo le difficoltà”, dice Moscovici La produzione segna più 0,7 per cento nel 2016 e più 0,9 nel 2017, preoccupa l'occupazione dal prossimo anno con la fine del Jobs Act, aumentano deficit e debito pubblico. Redazione 09 NOV 2016
Improduttività nazionale I dati Istat sulla produttività in Italia rispetto all’Europa spiegano più di molte chiacchiere perché siamo da anni zavorrati da una crescita di pochi decimali, con ricadute sul lavoro. Renzo Rosati 03 NOV 2016
La condizione occupazionale degli over 50 è più favorevole di quella dei giovani I dati Istat dicono che nell'ultimo anno il numero degli occupati è aumentato di 265 mila unità, quello degli inattivi è diminuito di oltre 500 mila persone e che i disoccupati sono 100 mila in più Redazione 03 NOV 2016
Risolvere la crisi lavorativa dei giovani italiani vale 142 miliardi, dice uno studio PwC La società di consulenza stima che adeguandoci ai livelli dei paesi più virtuosi, abbassando la disoccupazione giovanile, porteremmo nelle casse dello stato cinque volte l’importo della manovra appena varata dal governo Renzi. Antonio Grizzuti 26 OTT 2016
e-Bay: 2 pmi on line su 3 impiegano più di 4 addetti Roma, 18 ott. (Labitalia) - L’e-Commerce ha generato e continua a generare posti di lavoro: due pmi online su tre impiegano più di quattro persone nella propria attività di commercio elettronico e quasi una su due pensa che ne impiegherà almeno altre quattro nei prossimi 12 mesi. Adnkrons 18 OTT 2016
Manovra strabica, opposizioni cieche Luci, ombre, sogni della Stabilità. Ma chi la critica la voleva peggiore. Redazione 18 OTT 2016
Fallimento e risalita, dannazione e redenzione: ecco l’esperienza umana dei ventenni newyorchesi 06 OTT 2016
Assolavoro: boom 'somministrati' a tempo indeterminato Roma, 5 ott. (Labitalia) - A luglio 2016 gli occupati in somministrazione - misurati in termini di posizioni contributive Forma.Temp - hanno superato le 407 mila unità. Si tratta del dato occupazionale più alto mai registrato da quando il contratto è stato introdotto in Italia. Ed è boom, in particolare, per i somministrati a tempo indeterminato: +74% a luglio nel confronto su base annua. E' quanto emerge dai dati elaborati da Assolavoro (Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro) Datalab per i primi sette mesi del 2016, anticipati a Labitalia. Adnkrons 05 OTT 2016
Aumentano gli occupati (+0,1%) e l'Italia esce dalla deflazione, dice l'Istat Rispetto a luglio diminuisce dello 0,4 per cento la disoccupazione giovanile (meno 0,1 per cento la stima dei disoccupati). Dopo sette mesi consecutivi di diminuzioni su base annua, i prezzi al consumo tornano a crescere, seppur di poco. Redazione 30 SET 2016
I numeri olimpici su finanziamenti, pil e occupazione che Raggi ignora Il sindaco sostanzialmente rifiuta una ricca opportunità pagata dalla collettività (che già da anni salva le casse di Roma) e lo fa per scantonare il “magna-magna” romano del “mattone”. 23 SET 2016