e-Bay: 2 pmi on line su 3 impiegano più di 4 addetti Roma, 18 ott. (Labitalia) - L’e-Commerce ha generato e continua a generare posti di lavoro: due pmi online su tre impiegano più di quattro persone nella propria attività di commercio elettronico e quasi una su due pensa che ne impiegherà almeno altre quattro nei prossimi 12 mesi. Adnkrons 18 OTT 2016
Manovra strabica, opposizioni cieche Luci, ombre, sogni della Stabilità. Ma chi la critica la voleva peggiore. Redazione 18 OTT 2016
Fallimento e risalita, dannazione e redenzione: ecco l’esperienza umana dei ventenni newyorchesi 06 OTT 2016
Assolavoro: boom 'somministrati' a tempo indeterminato Roma, 5 ott. (Labitalia) - A luglio 2016 gli occupati in somministrazione - misurati in termini di posizioni contributive Forma.Temp - hanno superato le 407 mila unità. Si tratta del dato occupazionale più alto mai registrato da quando il contratto è stato introdotto in Italia. Ed è boom, in particolare, per i somministrati a tempo indeterminato: +74% a luglio nel confronto su base annua. E' quanto emerge dai dati elaborati da Assolavoro (Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro) Datalab per i primi sette mesi del 2016, anticipati a Labitalia. Adnkrons 05 OTT 2016
Aumentano gli occupati (+0,1%) e l'Italia esce dalla deflazione, dice l'Istat Rispetto a luglio diminuisce dello 0,4 per cento la disoccupazione giovanile (meno 0,1 per cento la stima dei disoccupati). Dopo sette mesi consecutivi di diminuzioni su base annua, i prezzi al consumo tornano a crescere, seppur di poco. Redazione 30 SET 2016
I numeri olimpici su finanziamenti, pil e occupazione che Raggi ignora Il sindaco sostanzialmente rifiuta una ricca opportunità pagata dalla collettività (che già da anni salva le casse di Roma) e lo fa per scantonare il “magna-magna” romano del “mattone”. 23 SET 2016
Inps, in primi 7 mesi saldo assunzioni-cessazioni +805.000 Roma, 19 set. (Labitalia) - Nei primi sette mesi del 2016, nel settore privato, si registra un saldo, tra assunzioni e cessazioni, pari a +805.000 unità, inferiore a quello del corrispondente periodo del 2015 (+ 938.000) e superiore a quello registrato nei primi sette mesi del 2014 (+ 703.000). Lo rileva l'osservatorio sul precariato dell'Inps. Su base annua, si legge nel dossier, il saldo consente di misurare la variazione tendenziale delle posizioni di lavoro. Il saldo annualizzato (vale a dire la differenza tra assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi) a luglio 2016 risulta positivo e pari a + 488.000, compresi i rapporti stagionali. Per i contratti a tempo indeterminato, il saldo annualizzato a luglio 2016 è pari a + 541.000. Adnkrons 19 SET 2016
Assolavoro, imprese più attrattive con agenzie del lavoro partner Roma, 19 set. (Labitalia) - "L’attrattività delle imprese dipende da criteri mutevoli nel tempo e anche sul piano geografico. Da alcune rilevazioni, tuttavia, emerge una costante: le imprese che individuano nelle agenzie per il lavoro un partner strategico hanno performance migliori, sono più competitive anche sul piano internazionale, manifestano prospettive di sviluppo migliori. Si tratta di elementi che, naturalmente, incidono positivamente sul mercato, ma anche più specificamente sulla attrattività nel mondo del lavoro". Ad affermarlo a Labitalia è Agostino Di Maio, direttore di Assolavoro, l’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro. Adnkrons 19 SET 2016
Ministero Lavoro: depositati 15.078 contratti per sconti premi produttività Roma, 15 set. (Labitalia) - Sono 15.078 i contratti aziendali e territoriali depositati al 14 settembre 2016 conformi a quanto stabilito dal Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla tassazione agevolata dei premi di produttività e delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili di impresa. Di questi, 11.003 si riferiscono a contratti sottoscritti nel 2015. Lo comunica una nota ufficiale del Ministero del Lavoro. Adnkrons 15 SET 2016
Le lagne che uccidono il lavoro L'occupazione si crea con più produttività, più capitalismo e meno escamotage assistenzialisti. Dall’appello a prendere l’aereo alla lode dell’“hipster capitalista”, lo state of mind inglese crea posti di lavoro. Lezioni dal Regno Unito. Marco Valerio Lo Prete 15 SET 2016