Hays: Jobs Act sta rilanciando occupazione per tutti livelli Roma, 14 set. (Labitalia/Labitalia) - “Per effetto del Jobs Act, la crescita occupazionale sta interessando tutti i livelli professionali: dai top manager ai giovani. Per le figure più junior, l’introduzione di benefici fiscali e l’eliminazione del contratto a progetto hanno prodotto più opportunità professionali e rapporti di lavoro più stabili dopo decenni di precarietà e incertezza". E' quanto afferma Alessandro Bossi, director di Hays Italia, società leader nel recruitment di top e middle management. Adnkrons 14 SET 2016
Cgil: per crescita e occupazione serve Piano straordinario del lavoro Roma, 13 set. (Labitalia) - L'Italia può tornare a crescere solo attraverso una terapia shock: con una spesa pubblica di 10 miliardi l'anno per tre anni da utilizzare per investimenti pubblici e creazione diretta di lavoro (520 mila pubblici e 80 mila privati), si genererebbe in Italia un incremento degli occupati di circa 1 milione 368 mila unità, il tasso di disoccupazione scenderebbe al 4,8%, mentre il Pil reale salirebbe al 5,7% e gli investimenti pubblici e privati crescerebbero del 19%. Questa in estrema sintesi la ricetta indicata dalla Cgil nel suo Piano straordinario per l'occupazione presentato quest'oggi in un’iniziativa tenutasi presso la sede nazionale della Confederazione, a cui ha partecipato il segretario generale, Susanna Camusso. Adnkrons 13 SET 2016
Liberare il mercato del lavoro Le imprese italiane cercano, e non trovano, 40 mila dipendenti nel solo settore privato tra le aziende con oltre 10 impiegati. I numeri vengono dall’analisi Istat dei dati del secondo trimestre 2016 che segnalano un decimale di risalita della disoccupazione (11,6) e un contemporaneo aumento del tasso d’occupazione, che rimane tra i più bassi d’Europa. Redazione 25 AGO 2016
Lavorare di più, lavorare tutti. Appunti anti noia per Renzi L’Italia tra bassa occupazione e produttività stagnante. Idee fattive (a costo zero) per cambiare da Ocse e Bruegel – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 08 LUG 2016
Pubblico e privato pari ancora non sono Se lo Stato conserva l’art. 18 costa molto e di più. Forza Ichino Redazione 17 GIU 2016
Manifattura futura Chi perde il lavoro nell’industria non è detto che l’avrà indietro, a causa della digitalizzazione e robotizzazione della produzione. Urgono, allora, formazione e innovazione. Francesco Seghezzi 15 GIU 2016
Aumentano i contratti a tempo indeterminato, dice l'Istat Ma per Renzi il "rancore ideologico" oscura i dati positivi. "Aver cancellato l'articolo 18 non ha tolto diritti, non ha permesso di licenziare ma di assumere", spiega il premier. Redazione 09 GIU 2016
L'occupazione negli Stati Uniti che rallenta e il secondo fondo Atlante. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 03 GIU 2016
Numeri, ripresine, vox populi Perché i governi soffrono anche se l’Europa a poco a poco esce dalla crisi Redazione 01 MAR 2016
I dati Istat e lo stato di salute dell'economia italiana, la versione del governo Il premier Renzi pubblica su Facebook un post per spiegare i risultati raggiunti: "I numeri dimostrano che l'Italia è tornata", scrive Redazione 01 MAR 2016