Se non vi piacciono gli Ogm fate meno figli “Si debbono nutrire oggi 7,6 miliardi di persone che diventeranno presto 10 miliardi. E si pensa di farlo attraverso le cosiddette coltivazioni biologiche?” 12 OTT 2018
Antiscientismo e demagogia: benvenuti nel bislacco mondo dei ciarlatani Stamina, Ogm, Vaccini, Xylella: le drammatiche conseguenze di un diritto che abdica alla superstizione. “La scienza in tribunale”, un libro di Luca Simonetti Massimiliano Trovato 30 SET 2018
Venticinque luglio La morte di Marchionne, il Manifesto della razza, una sentenza sugli Ogm. Tre eventi sconnessi, un filo comune Roberto Defez 27 LUG 2018
L'idiozia è madre della fame Se si insegnasse ancora a non sprecare niente, il raccolto dell’agricoltore-liberopensatore Giorgio Fidenato si sarebbe salvato 11 LUG 2018
La fine di MonSatana Bayer compra Monsanto e cancella il marchio. Spariranno anche i pregiudizi sugli Ogm? Roberto Defez 10 GIU 2018
Almeno al supermercato risparmiateci il populismo alimentare L'Antitrust ha aperto un'istruttoria sull'ultima iniziativa di Auchan che con i “bollini blu” vuole “aiutare” i clienti a “scegliere come mangiare”. Bocciati i cibi con ogm e olio di palma. Ma la scienza dice che non fanno male Giacomo Lev Mannheimer 14 MAR 2018
La ricerca non dice solo che il mais Ogm è sicuro. Dice anche che è migliore Politica e scienza. Tra un no-vax e un no-ogm il passo è breve Roberto Defez 21 FEB 2018
Liberate gli Ogm dalla demonizzazione Sicuri per uomo e natura, dice uno studio italiano. Fidenato medita vendetta Redazione 16 FEB 2018
Il paladino del mais Ogm prepara la causa allo stato Secondo l'ultima ricerca, basata su 21 anni di colture nel mondo, il transgenico non è un rischio. “L'Italia minaccia la mia salute impedendomi di seminare prodotti sani e senza insetticidi”. Parla Giorgio Fidenato Enrico Cicchetti 15 FEB 2018
La scienza ribadisce che gli Ogm non fanno male, anzi. L'Europa si aggiorni La ricerca della Scuola superiore Sant'Anna e dell'università di Pisa pubblicata su ''Scientific Reports'' è basata su 11.699 osservazioni e su 21 anni di colture nel mondo: nessun rischio per la salute e per l'ambiente Redazione 15 FEB 2018