Meloni tentata dalla battaglia contro Berlino sul Patto di stabilità. Poi ci ripensa su suggerimento di Bruxelles Sul caso della Corte dei conti tedesca a Palazzo Chigi volevano allestire un'invettiva contro Scholz. I consiglieri diplomatici però suggeriscono cautela: "Rischia di essere un autogoal". La fermezza della Commissione sulle spese eccezionali. E i conti della legge di Bilancio che non tornano: il deficit in aumento e la crescita cala 07 SET 2023
Editoriali Scholz conferma l’aumento delle spese militari. E Schlein? Per la sinistra tedesca l'aumento gli investimenti per la difesa non è in discussione. La segretaria dem invece si aggrappa a presunte dichiarazioni per puntare all'elettorato "pacifista" Redazione 06 SET 2023
Editoriali Lo stimolino di Scholz, l'idea del cancelliere per spronare il paese Per tirare la Germania fuori dalla stagflazione, il governo mette 7 miliardi a favore della crescita e garantisce affinchè gli investimenti non siano più rimandati Redazione 30 AGO 2023
dal nazareno a berlino La svolta di Scholz che non c’è. Sulle spese militari Schlein spara balle La segretaria del Pd dice di approvare la scelta del cancelliere di riviare l'obiettivo di spesa Nato. In realtà, la Germania sta spendendo 100 miliardi in più in pochi anni. Sul target del 2%, Schlein chiede al governo Meloni di non far rispettare all’Italia gli impegni sottoscritti dal Pd 29 AGO 2023
situazione economica Malaticcio d’Europa. La crisi tedesca non è grave ma preoccupa La recessione della Germania tra inflazione, aumento dei tassi, burocrazia e carenza di manodopera. Ma l'istituto Ifo di Monaco spegne gli allarmismi e invita ad un moderato ottimismo per il futuro Daniel Mosseri 22 AGO 2023
incertezza tedesca Perché Scholz fa il titubante sugli aiuti all’Ucraina, mentre Lindner a Kyiv dice altro Il cancelliere tedesco torna ad affermare una linea di prudenza sugli aiuti militari. Spinto più dai sondaggi (che vedono Afd in crescita) che da timori sull'allargamento del conflitto Daniel Mosseri 15 AGO 2023
Editoriali Nella sfida dell’energia tedesca la difficoltà non è solo finanziaria Partono i lavori per costruire la spina dorsale elettrica in Germania: il SuedLink dovrà essere operativo entro il 2028. Il tempo è la risorsa più scarsa Redazione 28 LUG 2023
editoriali I tabù del cancelliere Scholz sul suicidio assistito Regolare la morte in Germania è ancora scabroso. Così nel paese permane il vuoto normativo (e il capo del governo preferisce non prendere posizione) Redazione 20 LUG 2023
finanze europee Scholz vara 30 miliardi di tagli. Segnali di guerra sul Patto di stabilità. Altro che il Mes di Meloni Un grande piano di riduzione della spesa pubblica mette la Germania in una posizione di forza al tavolo negoziale europeo. Mentre in Italia la strategia non sembra molto chiara 07 LUG 2023
In Germania I guai della Cdu tedesca che non recupera a destra Il professor Kleinert, ex deputato dei Verdi, esorta i conservatori ad alzare la voce e porre paletti all’AfD su diritti umani, democrazia, tolleranza e antirazzismo Daniel Mosseri 06 LUG 2023