preghiera Nessuno tocchi Oliviero Toscani Se è vero ciò che è scritto in Genesi 4,15, nessuno maledica il grande fotografo appena morto. Nonostante tutte le diversità di vedute Camillo Langone 14 GEN 2025
Piccola Posta Il pane caldo e croccante del Padre nostro valdese. Un pensiero per Toscani Dal frammento dei Vangeli apocrifi alla liturgia valdese. Un passaggio quasi infantilmente scherzoso, che forse sarebbe piaciuto al grande fotografo Adriano Sofri 14 GEN 2025
Il bi e il ba Le “frasi forti” sulle magliette delle toghe contro la separazione delle carriere L'imperdibile proposta arriva dal membro dell'Anm Stefano Celli: all'inaugurazione dell’anno giudiziario i magistrati si toglieranno la giacca per mostrare al ministro Nordio una “frase forte”, rivolta alla politica e all'opinione pubblica Guido Vitiello 14 GEN 2025
bandiera bianca La fortuna di Toscani è stata anche quella di lavorare in un'epoca affamata di scandali Oggi la macchina fotografica ce l’abbiamo tutti in tasca, ma non scrutiamo le coscienze e abbiamo smesso di bramare lo scandalo, temiamo la provocazione o la pratichiamo come stanca abitudine fine a se stessa Antonio Gurrado 13 GEN 2025
la gallery Le campagne pubblicitarie e le provocazioni negli scatti di Oliviero Toscani Dal razzismo alla malattia: le foto usate come armi di denuncia nel corso degli oltre 60 anni di carriera Redazione 13 GEN 2025
È morto Oliviero Toscani, genio, gigante, gigione Aveva capito anni luce prima di tutti che le immagini pesano più delle parole, che le immagini sono politica, poesia e armi letali. Ha usato golfini e magliette per parlare del mondo. Ha rivoluzionato la comunicazione ma si è autoscomunicato dalla storia dell'arte dove invece dovrebbe e dovrà stare Francesco Bonami 13 GEN 2025
Il foglio della moda Oliviero Toscani: essere forti significa continuare a porsi domande Il fotografo accetta di parlare del concetto di forza in un momento in cui appare fragile a causa della sua malattia: "La dignità è molto importante nella forza, come quella del muratore di Sander, mantenere il rispetto nei confronti di se stessi è il modo per rispettare gli altri” Paolo Landi 05 DIC 2024
Età e generazioni Oliviero Toscani e i forever young spiazzati davanti al venire meno della loro genetica certezza Benessere, boom economico, vaccini: per chi è nato negli anni '50, al sicuro dalle due guerre mondiali, l'esistenza sembrava potenzialmente un viaggio infinito. Eppure le cose cambiano: tutto insieme ci si ritrova anziani e deboli, impreparati di fronte alla vita che si conclude Marina Corradi 29 AGO 2024
I tempi sono cambiati Censurata la “Pistola” di Cattelan. A Milano vince la bontà insipida Che ne sarebbe oggi delle foto di Oliviero Toscani? Buonismo istituzionale o cancel culture burocratica impediscono di sfruttare a scopo quanto meno culturale le rogne della realtà contemporanea Francesco Bonami 12 APR 2024
A Scampia il festival sociale “Tutt 'egual song ‘e criature” Smean Energy, associazioni di quartiere, istituzioni e gli scatti di Olivieri Toscani per i diritti dell’infanzia e per la loro salvaguardia nelle periferie 16 GIU 2023