Non è solo una faccenda di carne rossa, c’entra la crisi dell’uomo moderno Il rapporto Iarc, agenzia Oms, a sua volta agenzia Onu, è apparso subito dirompente per le ripercussioni economiche e nutrizionali. Col passare delle ore la gittata del missile antisalumi mi è sembrata sempre più lunga e l’ho visto sfondare il cielo della metafisica. 28 OTT 2015
Il problema non è la carne rossa, ma noi che non capiamo niente Le classificazioni dello Iarc distinguono le sostanze non in base a quanto sono pericolose. Le distinguono in base al livello di certezza che noi abbiamo della loro pericolosità, e questo è un concetto assai meno assimilabile da un pubblico non esperto, che si accontenta di vedere che il prosciutto è nel gruppo 1 come il tabacco e ne deduce che è pericoloso come il tabacco. Giordano Masini 27 OTT 2015
Le previsioni sbagliate sul virus ebola, una questione di credibilità Vi ricordate il momento “moriremo tutti” e gli allarmi dell’Oms? Nella prima settimana di maggio 2015 si sono avuti 9 nuovi casi di ebola in Guinea, 0 in Liberia e 9 in Sierra Leone, “confermando il fatto che il traguardo di “zero nuovi casi è vicino”, come è stato detto dalle autorità sanitarie. Roberto Volpi 19 MAG 2015
L'Ue annuncia un commissario unico per l'epidemia di ebola Trapela un documento dell'Organizzazione mondiale della sanità in cui si spiega perché non si è riusciti ad arginare il virus. Intanto sta molto meglio l’infermiera spagnola Teresa Romero. Redazione 20 OTT 2014
Prima vittima di ebola in Germania e la Cina studia un farmaco contro il virus Rientrato un altro caso sospetto in Belgio. Per l'Oms i morti per il virus sono stati finora oltre 4 mila ma a Pechino una casa farmaceutica ha sviluppato il JK-05, un farmaco che potrebbe essere commercializzato entro l'anno. Redazione 14 OTT 2014
All'Oms un pool di esperti riunito per trovare cura a ebola L'organizzazione lancia l'allarme in Nigeria: rischio epidemia a Port Harcourt. Redazione 04 SET 2014
Perché l'ebola non ci ucciderà tutti Sono i titoli a essere sbagliati, non la sostanza. “Ebola, ora l’emergenza è mondiale”. Cosa ha detto davvero l’Organizzazione mondiale della Sanità sull’epidemia in Africa occidentale e i rischi per l’Europa. 08 AGO 2014
Ebola, l'Oms: "E' emergenza internazionale" "Necessaria una risposta coordinata per arginare i focolai in Africa". Ma la diffusione in Europa è improbabile. Redazione 08 AGO 2014