cattivi scienziati Dopo Covid siamo più preparati a gestire una pandemia? L'Oms dice di no Regolamenti sanitari internazionali in stallo, carenza di finanziamenti e impreparazione degli stati. Senza un cambiamento di approccio assisteremo al ripetersi degli stessi problemi quando emergerà una nuova minaccia. Un pacchetto di misure indispensabili Enrico Bucci 20 MAG 2022
Editoriali L’Oms si sveglia: sì al booster Aggiornate le linee guida dopo mesi di strenua opposizione alla terza dose Redazione 22 GEN 2022
Di cosa parlare stasera a cena La strada per uscire dalla pandemia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 GEN 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le paure e le speranze della sanità mondiale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 DIC 2021
editoriali I vaccini e il costo del made in China E’ urgente sapere quanto funzionano i vaccini che Pechino invia nel mondo Redazione 21 DIC 2021
Il Foglio salute L’Asia si prepara alla variante Omicron Non solo l'Europa. L’Oms ha chiesto di ottimizzare le capacità sanitarie anche dove la quarta ondata non è ancora arrivata: focus su Cina e India Luca Mazzacane 11 DIC 2021
la ricorrenza 9 dicembre 1979: quando l'Oms annunciò che il vaiolo era stato sconfitto Quarantadue anni fa l'Organizzazione mondiale della Sanità rese ufficiale che la malattia era stata estirpata. Fu una prima volta. Come mai oggi non uccide più? La risposta è nella storia del vaccino Maurizio Stefanini 08 DIC 2021
Cattivi scienziati Variante Omicron, i dati provvisori dell’Oms sono positivi. L’Ue valuta l’obbligo vaccinale In attesa di analisi definitive, l'Organizzazione mondiale della sanità ha detto che il modo migliore per affrontare la variante è continuare con misure già utilizzate per fare fronte a Delta Enrico Bucci 01 DIC 2021
L'Oms ha dato l'ok all'uso di massa del vaccino contro la malaria In Africa ogni anno più di 260mila bambini sotto i cinque anni muoiono a causa di questa malattia. "Il farmaco è una svolta per la scienza e la salute", dice il direttore generale dell'Oms 06 OTT 2021
EDITORIALI Terza dose e coordinamento vaccinale Sul “booster” serve una linea comune globale, o quantomeno a livello Ue Redazione 21 AGO 2021