Battaglia per l’Unesco: proporre Israele patrimonio dell’Umanità Proposta all'Organizzazione delle Nazioni Unite per dimostrare di non essere sottomessa all’islamicamente corretto. Perché si sia iscritti nella Lista del patrimonio mondiale infatti “occorre presentare un eccezionale valore universale e soddisfare almeno uno dei dieci criteri di selezione illustrati nelle Linee Guida per l’applicazione della Convenzione del patrimonio mondiale”. 28 OTT 2016
Onu sempre più allo sbando: sceglie Wonder Woman come ambasciatrice (e fa arrabbiare tutti) In questi giorni, grazie al sostegno di DC Entertainment e Warner Bros, UN Women ha deciso di affidare il ruolo di ambasciatrice onoraria per le Donne ad un personaggio di finzione. Molte le polemiche. E non solo da parte delle femministe. Stefano Basilico 27 OTT 2016
L’Unesco dichiara guerra al giudeo-cristianesimo Bis all’Onu: cancellata la storia di Gerusalemme. Il voto a scrutinio segreto ha replicato la risoluzione approvata martedì scorso. Israele sempre più isolato. Oggi in Vaticano il deputato israeliano Ayoub Kara, membro della coalizione del governo di Benjamin Netanyahu, ha incontrato Papa Francesco per sollevare lo scandalo di queste risoluzioni. 26 OTT 2016
Il silenzio italiano sulla Shoah culturale L’astensione dell’Italia all’Unesco su Israele è l’ultimo atto di una sospetta e pericolosa sottomissione. Perché la negazione della storia dello stato ebraico coincide con la negazione della sua legittimità dell’esistenza, e tutto questo altro non è che una forma di rimozione della memoria. 20 OTT 2016
“L’Europa è asservita all’islamismo” L’Unesco scaccia gli ebrei da Gerusalemme. “Le democrazie si sono astenute per paura”, dice al Foglio Ben-Dror Yemini, editorialista di origini yemenite del principale quotidiano israeliano, Yedioth Ahronoth. Il caso dell’ambasciatore Andrés Roemer. 18 OTT 2016
Perché l’Italia si è astenuta all’Unesco. Parlano Cicchitto e Della Vedova “I diplomatici italiani responsabili di questo bel capolavoro avrebbero dovuto pensarci dieci volte prima di astenersi sulla risoluzione Unesco”. Fabrizio Cicchitto, presidente della commissione Esteri della Camera, è estremamente critico sulla decisione dell’Italia di astenersi durante il voto. 18 OTT 2016
Non ci faremo sottomettere Contro l’Unesco, che ha scippato all’ebraismo il Muro del Pianto. E contro l’Italia che si è astenuta. Un insulto alla storia. I lettori del Foglio ci scrivono. Continuate a inviarci i vostri messaggi per l'Unesco e per il governo italiano a [email protected] Redazione 18 OTT 2016
In Yemen annunciate 72 ore di tregua dalla mezzanotte di giovedì La decisione è stata presa da "tutte le parti coinvolte nella guerra civile", con l'intento di "mettere fine a un conflitto che ha causato quasi 7 mila morti in 18 mesi e una pesantissima crisi umanitaria". Redazione 18 OTT 2016
L'Onu boccia l'offerta russa di una tregua di 8 ore in Siria. Mogherini e Gentiloni contro le sanzioni a Mosca Per il ministro degli Esteri italiani le sanzioni sarebbero inutili: serve esercitare "una leva tutta politica", per risolvere la situazione ad Aleppo. Redazione 17 OTT 2016