Storia di una tregua In questi giorni in Siria è entrata in vigore una tregua che dovrebbe durare sei mesi – se reggerà – e che potrebbe fare da modello per altri cessate il fuoco nel paese. 26 SET 2015
Che brutto clima Il Papa all’Onu benedice l’Agenda per lo sviluppo sostenibile e parla di diritto dell’Ambiente 25 SET 2015
E' un brutto ambiente “La crisi ecologica mette a rischio l’esistenza della specie umana”, dice il Papa all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite prima di lodare l’accordo nucleare con l’Iran e appoggiare l'Agenda per lo sviluppo sostenibile . 25 SET 2015
Se pure Leon vuole intervenire in Libia L’aria di tregua sta svanendo. Le opzioni dell’Onu e gli ultimatum Redazione 25 SET 2015
La "scandalosa" nomina dell'Onu: l'Arabia Saudita alla presidenza di un panel sui diritti umani Il paese ai primi posti per il numero di pene capitali imposte, processi sommari e limitazione della libertà d'espressione trova un compromesso con le Nazioni unite 22 SET 2015
L'Onu e i suoi fallimentari 70 anni (Auguri) Dopo 70 anni (e mezzo trilione di dollari) cosa hanno ottenuto le Nazioni Unite? Il bilancio triste e fallimentare del più grande jet set delle buone intenzioni. Inchiesta sull’industria della bontà. 21 SET 2015
Depoliticizzare il Papa Perché la Casa Bianca esalta solo il carattere “morale e spirituale” della visita di Francesco. I malumori vaticani per gli inviti di Obama e il ruolo politico del segretario di stato. 18 SET 2015
Perché il mondo sarebbe migliore senza l’Onu. Inchiesta sull’industria dell’intervento umanitario “Immaginate una terra afflitta da burocrazia kafkiana e corruzione. Non è necessaria l’immaginazione, vi trovate all’Onu”. Dopo 70 anni (e mezzo trilione di dollari) cosa hanno ottenuto le Nazioni Unite? Il bilancio triste e fallimentare del jet set delle buone intenzioni. Un'inchiesta di Giulio Meotti domani sul Foglio Redazione 18 SET 2015
Un interventismo democratico per non rimanere indifferenti ai casi Palmira Quattro proposte dell'ex ministro della Cultura Francesco Rutelli. "Non ci troviamo di fronte a una guerra di civiltà, ma a una guerra contro le civiltà". Fin dove il fanatismo dello Stato islamico (Is) vorrà spingersi? Francesco Rutelli 04 SET 2015
Quel brindisi a Srebrenica Laura Boldrini, presidente della Camera, è andata a Srebrenica nel ventesimo anniversario della strage, ha indossato il velo e ha detto: “Tutti noi portiamo la responsabilità”. Falso. Srebrenica era un’“area protetta” dell’Onu. Redazione 14 LUG 2015