Sono i giganti tech ad aver bisogno dei politici, non viceversa OpenAI chiede l'intervento del governo americano per proteggere il proprio copyright lasciando il sospetto che la richiesta in realtà sia quella di una protezione tout court. Ribaltata la visione secondo cui esiste un capitalismo oligarchico in grado di occupare il potere con un proprio rappresentante Marco Simoni 05 FEB 2025
Ecco cosa si muove nel mondo AI dopo l'irruzione di Deepseek. Spoiler: non l'Europa OpenAI lancia o3-mini, Softbank investe 25 miliardi nell'intelligenza artificiale, mentre l'Unione europea si incarta nella regolamentazione: parte l’applicazione dell’Ai Act, ma servono ancora circa 60 provvedimenti Ilaria Coppola 03 FEB 2025
Chi ha paura dell'Ai cinese Ricerca, investimenti miliardari, successo di ChatGPT: è la primavera dell’intelligenza artificiale. Ora però l’irruzione di DeepSeek fa soffrire i giganti dell’hi-tech e rimette in discussione le certezze dell’AI, dai costi al primato americano. Come finirà? Un’indagine Pietro Minto 03 FEB 2025
Non avere (I)Nvidia della Cina Declino americano? Calma. La sfida sull’intelligenza artificiale non è una minaccia per l’occidente ma un’opportunità per avere meno oligopoli e più concorrenza, meno quantità e più qualità. Coordinate di una sfida da sballo Stefano Cingolani 29 GEN 2025
Limiti e concorrenza Come si è allenato Sora, il generatore di video di OpenAI? Due (soliti) problemi Alcuni dei video generati dalla nuova versione di Sora stupiscono per il loro realismo. E alimentano le preoccupazioni legate ai rischi della disinformazione. Mentre ancora restano molti dubbi sulla provenienza delle immagini attraverso cui vengono prodotti i contenuti Pietro Minto 12 DIC 2024
Tra tecnologia e politica L'IA non ci ruberà il lavoro. A tu per tu con Abran Maldonado di OpenAI L'intelligenza artificiale di sicuro non ha le allucinazioni. La verità dietro alle applicazioni più concrete dei modelli generativi. Intervista all'ambasciatore di ChatGPT Filippo Lubrano 11 LUG 2024
Editoriali Il patto con l'avversario: ora Apple chiede aiuto a Google L’iPhone rischia di restare senza IA. Per recuperare l'azienda è scesa a patti con il nemico, Google. Tutto pur di non restare a piedi con Siri Redazione 19 MAR 2024
cortocircuiti Ora l'intelligenza artificiale copia anche le parolacce protette da copyright La comicità dovrebbe essere il baluardo inespugnabile, la fortezza dove gli umani si ritireranno quando tutto intorno a loro sarà generato da sofisticate e superiori intelligenze. A raccontarsi barzellette, magari sconce.. Il caso del comico George Carlin sul podcast “Dudesy” Mariarosa Mancuso 03 FEB 2024
Il manifesto L'offensiva di a16z e dei "tecno-ottimisti" contro le regole alle IA Due mesi fa Marc Andreessen, co-fondatore del fondo d’investimenti tecnologici Andreessen Horowitz, ha pubblicato un manifesta nel quale ha detto che comincerà a donare soldi a candidati politici sulla base di un singolo principio: o con noi o contro di noi Pietro Minto 16 DIC 2023
L'editoriale del direttore Perché sull'Intelligenza artificiale la legge del profitto conta più delle norme europee Google, Microsoft, ChatGPT e la storia di Sam Altman: una lezione per capire che anche nel campo dell’intelligenza artificiale più di un regolamento conta creare profitto e trasformare il capitalismo nel migliore sistema possibile di controllo dell’innovazione Claudio Cerasa 11 DIC 2023