Cosa rubano i criminal hacker dagli ospedali? Quando sentiamo parlare di Data Breach o fughe di dati che coinvolgono gli ospedali – o altre strutture che hanno a che fare con la sanità – quello che viene riportato è il numero delle persone coinvolte, non ciò che è stato sottratto Pierguido Iezzi 28 OTT 2019
L'arte come metodo di cura I musei all’Humanitas di Bergamo, il cinema a Niguarda. La bellezza fa bene alla salute 29 NOV 2018
Attacco hacker in tutto il mondo. Colpiti anche gli ospedali inglesi I computer “infettati” sarebbero oltre 36 mila. Il virus li blocca e chiede il pagamento di un “riscatto” di 300 dollari in bitcoin Redazione 12 MAG 2017
Condotte espande il suo business in Macedonia Inso, controllata del gruppo, si è aggiudicata una commessa da 73 milioni di euro per la realizzazione di un policlinico da 855 posti a Skopje Redazione 28 APR 2017
L’ospedaliere di Dio Un Medioevo luminoso. L’Hôtel-Dieu in Borgogna e un’idea di cura del malato. Un libro racconta 06 MAR 2017
Come procede e quanto vale il gran derby degli ospedali Gara pubblico-privato, Cittadella di Sesto e San Carlo-San Paolo “contro” Ieo-Monzino. E poi l’Ema Redazione 04 FEB 2017
Nuova infermiera killer L’angelo della morte in corsia, e la fascinazione del cocktail di farmaci, sono uno dei nostri luoghi simbolici preferiti, sballottati come siamo tra sensi di colpa per la vita appesa coi denti e desideri eutanasici 29 NOV 2016
Perché ho paura del pronto soccorso I servizi sanitari nazionali e regionali comunicano che c’è una fuga degli italiani dal pronto soccorso e fra i motivi addotti c’è lo sconforto di fronte alla prospettiva di lunghe attese. Io penso che abbia un ruolo anche la prospettiva di uno stanzone invaso da africani. 08 NOV 2016
Attese e spazi sovraffollati: ecco la situazione dei pronto soccorso in Italia Lunghi tempi di attesa, anche fino a 2 giorni, sovraffollamento, poco personale, scarsa attenzione al dolore e mancata comunicazione con i pazienti. Questi i risultati del monitoraggio dei pronto soccorso italiani, effettuato dal Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva e da Simeu (Società italiana della medicina di emergenza-urgenza), per valutare l'efficacia dei servizi d'emergenza sanitaria. Il monitoraggio, presentato questa mattina a Roma, coinvolge 93 strutture di emergenza urgenza; dà voce a 2.944 tra pazienti e familiari di pazienti intervistati; misura accessi, ricoveri e tempi di attesa di 88 strutture. Adnkrons 06 OTT 2016
Una ninna nanna in ospedale Dedico la più bella storia che mi sia successa negli ultimi giorni a pazienti e sanitari di Amatrice che si sono visti crollare l’ospedale addosso. Ero nel mio letto all’ospedale fiorentino SS. Annunziata. Adriano Sofri 25 AGO 2016