verso il 13 dicembre L'incontro di Macron e Biden e la conferenza per l'Ucraina (non per la pace) Il bilaterale tra i due capi di stato che si è tenuto ieri ha portato all'annuncio di una conferenza internazionale il 13 dicembre a Parigi. Ma al contrario delle informazioni riportate su vari media, servirà a coordinare i nuovi aiuti per Kyiv anche attraverso forniture per la difesa aerea Antonia Ferri 02 DIC 2022
le parole del pontefice Il Papa scrive agli ucraini: “Siete un popolo nobile e martire” Pubblichiamo un lungo estratto della lettera che il Pontefice Bergoglio ha inviato al popolo ucraino a nove mesi dallo scoppio dell'invasione da parte della Russia di Putin 26 NOV 2022
In Ucraina la pace è possibile, dice Papa Francesco. Il Vaticano è al lavoro per il cessate il fuoco Bergoglio: "Gli imperi deboli cercano i conflitti per sentirsi forti". La mediazione tra Mosca e Kyiv della Santa Sede, alla ricerca di una pace vera, "non solo una tregua che magari serva solo per riarmarsi". Il pericolo dei nazionalismi, che con ipocrisia seminano cattiveria sociale e politica. E su Meloni: "Le auguro il meglio, non dimentichi i poveri" 18 NOV 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Meno marce per la pace e più armi per la difesa dell'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 NOV 2022
Dal Mose alla pace s’è perso in chiacchiere il principio di realtà Il nostro volto internazionale dovrebbe ora identificarsi con quanti sono passati dal negazionismo della diga al negazionismo delle libertà difese dalle armi occidentali. Un’incredibile figura di merda 06 NOV 2022
Roma chiede la pace in Ucraina, ma non è chiaro quale C'è chi chiede lo stop all'invio delle armi, chi se la prende con Putin, chi dà del fascista ai russi e chi agli ucraini. Applausi per Conte e fischi per Letta Alessandro Luna 05 NOV 2022
Milano vuole la pace, ma ricorda gli orrori di Putin Alla manifestazione in sostegno all’Ucraina aggredita nel capoluogo lombardo non si scorda chi è l'aggredito e chi è l'aggressore. Poi arriva Letizia Moratti e l'attenzione si concentra su di lei Jacopo Strapparava 05 NOV 2022
Mettete idee nei vostri cortei Come si può accettare una pace senza giustizia? La manifestazione oggi a Roma, “senza bandiere” ma anche senza proposte Michele Magno 05 NOV 2022
Il discorso L’immensa difficoltà della pace spiegata da Macron alla Comunità di Sant'Egidio Le parole del presidente francese mettono in ordine le priorità di un percorso di pace, cioè i termini e i tempi decisi dagli ucraini. Una riflessione contro l’equidistanza nella guerra della Russia 24 OTT 2022
una proposta C’è un modo diverso di lavorare per la pace: pensare futuri desiderabili È possibile riproporre qualcosa di simile alle "tregue natalizie" della Prima guerra mondiale, quando i soldati uscirono dalle trincee e iniziarono a fraternizzare? Immaginiamo un accordo Marianella Sclavi 20 OTT 2022