La polemica Rovelli attacca Crosetto sull'Ucraina. La risposta del ministro: "Non sa di che parla" "Il ministero della Difesa deve servire a difendere dalla guerra, non per fare i piazzisti con strumenti di morte", dice il fisico al Concertone del Primo maggio. La replica: "Gli mando un abbraccio pacifico e lo invito a pranzo per farmi conoscere" Redazione 02 MAG 2023
piccola posta La tenace campagna di pedagogia della viltà in cui è immersa l’Italia Siamo il paese di Maramaldo: si raccolgono firme per un referendum popolare che “abroghi” la possibilità di sostenere con le armi l’Ucraina (ma siccome non si può dire "Ucraina" si dice "qualunque paese al mondo") 19 APR 2023
piccola posta Caro Rovelli, anch’io amo l’occidente ma so da che parte stare Ci sono bombe giuste e bombe sbagliate, e anche guerre necessarie a non combatterne altre. Replica punto per punto sui mezzi leciti e doverosi da impiegare per difendere i princìpi liberali minacciati da Putin 11 APR 2023
video Cerasa a Tagadà: "Certi discorsi della Lega sull'Ucraina sembrano scritti da Lavrov" Quella del Carroccio, è "una risposta ai 5 stelle, schierati sul pacifismo farlocco, per non farsi scippare un pezzo di elettorato" 23 MAR 2023
La vittoria della libertà Con l'elezione di Kaja Kallas, in Estonia la scommessa populista è fallita Oltre il 31 per cento degli elettori estoni ha scelto il Partito della riforma, una delle voci più forti in Europa a sostegno dell'Ucraina. I prossimi test saranno in Finlandia e Bulgaria 06 MAR 2023
Lettere L’“Arresistenza” di Schlein sarebbe impopolare, dice un sondaggio Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 MAR 2023
I conservatori e l’ucraina L'alternativa repubblicana a Trump per la presidenza sono i filoputiniani Iniziano a farsi avanti i candidati del Partito repubblicano per le presidenziali 2024 e con loro si diffonde l’idea che Biden si dedichi più a Kyiv che all’America. I volti (e gli argini) di questo “pacifismo” isolazionista Giulio Silvano 28 FEB 2023
piccola posta Dalla parte di chi è al fronte Chi legittimamente rifiuta di battersi va rispettato, ma non ha una superiorità morale. I soldati combattono anche in loro nome. Il dissenso rispetto a una campagna nonviolenta che ancora non distingue tra aggressore e aggredito 24 FEB 2023
Un foglio internazionale La minaccia di un’invasione di Taiwan ha ucciso il pacifismo giapponese Il paese sta diventando una potenza militare. Ma chi pagherà l’aumento della spesa per la Difesa? Lo spettro di un aumento delle tasse. Il punto di Unherd 13 FEB 2023
l'intervento Il realismo cristiano e costituzionale, un’arma contro i rischi del massimalismo etico Pace, pacifismo, Resistenza. I doveri dell'oggi nel mondo della divergenza. Un saggio Stefano Ceccanti 06 FEB 2023